
Alessandro Rimini e l’Auditorium di Milano
30/05/2019, h. 15:15 – h. 18:15
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA IIIB
A ottant’anni dall’apertura del Cinema-teatro Massimo di Alessandro Rimini in Borgo San Gottardo e a vent’anni dalla sua trasformazione in Auditorium su progetto di Giancarlo Marzorati, il volume che viene presentato ripercorre la storia dell’edificio e le sue vicende architettoniche, accanto a quella dell’Orchestra Sinfonica di Milano ‘Giuseppe Verdi’ di cui oggi costituisce la sede.
La presentazione al Politecnico costituisce anche l’occasione per un approfondimento sulla figura di Alessandro Rimini, un professionista dell’architettura milanese del Novecento condannato a una lunga clandestinità in seguito all’emanazione delle leggi razziali.
Relator1: Aldo Castellano, Giovanna D’Amia, Giancarlo Marzorati, Liliana Rimini Lagonigro, Patrizia Sola
Responsabile: Giovanna D’Amia