
Croatia Fantastika
4/04/2023, h. 16:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edicio 16B, AULA 16 B.3.1
Piattaforma Webex
CROATIA FANTASTIKA è un ciclo di seminari su alcune esperienze di architettura contemporanea e letture storico-critiche in Croazia, rilevanti a livello internazionale. Prende spunto da Fiume Fantastika, il libro e la mostra ideata a Rijeka nel 2020 nell’ambito del progetto Fiume Capitale europea della cultura. Il libro illustra criticamente lo sviluppo urbano-architettonico, nella cornice “fantastica” della ambivalenza politico-sociale di Fiume. Allo stesso modo il seminario avrà il fine di tracciare un filo conduttore critico tra: esperienze architettoniche contemporanee in Croazia di consistenza internazionale (Njirić, Turato); lo sviluppo di un apparato storiografico e critico dell’eredità del Moderno, a confronto con esperimenti contemporanei, in alcune esperienze locali (Mimica, Mrduljaš, direttore rivista Oris); la nascita di nuovi centri di ricerca multidisciplinari legati al territorio (DeltaLab, Rijeka).
Il 4 Aprile Idis Turato parlerà dei suoi progetti e ricerche nella lezione “Architecture of the Istria and Kvarner” mentre Maroje Mrduljaš eporrà l’esperienza di “Fiume Fantastika.”Relatori:
Idis Turato, “Architecture of the Istria and Kvarner” – Maroje Mrduljaš, “Fiume Fantastika”
Responsabili: Pierre Alain Croset, Leonardo Zuccaro Marchi, Luka Skansi
pierre.croset@polimi.it
Locandina