Il valore dei dati per le politiche abitative
31/01/2023, h. 15:00 – 17:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 12, SALA Riunioni
Per iscriversi inviare una mail a oca-dastu@polimi.it
OMI: l’osservatorio pubblico sul mercato immobiliare in Italia
L’Osservatorio Casa Abbordabile (OCA) di Milano Metropolitana ha l’obiettivo di monitorare, nel contesto della città metropolitana di Milano, le dinamiche di affordability (“abbordabilità”): la sostenibilità dei costi abitativi rispetto ai redditi e le condizioni di accesso alla casa, in acquisto e in affitto, rispetto al mercato del lavoro metropolitano.
Il primo seminario promoso da OCA vede la partecipazione di Maurizio Festa, Responsabile delegato ufficio statistiche e studi mercato immobiliare (Agenzia delle Entrate), l’ente pubblico responsabile di raccogliere ed elaborare dati sul mercato immobiliare in Italia. Considerata l’importanza dei dati sui prezzi residenziali per la costruzione e analisi delle politiche abitative, l’OMI è considerato da molti ricercatori il riferimento fondamentale (nonché gratuito e accessibile). L’osservatorio è promosso e finanziato dal Consorzio Cooperative Lavoratori (CCL) di Milano e dalla cooperativa di abitanti Delta Ecopolis in partnership con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. Le attività di OCA sono coordinate dal prof. Massimo Bricocoli e condotte da Marco Peverini, assegnista di ricerca, in collaborazione con il Mapping and Urban Data Lab (MaudLab) e con un comitato interdisciplinare e internazionale di esperti.Relatori: Massimo Bricocoli – Direttore Dastu, coordinatore scientifico OCA, Maurizio Festa – Responsabile delegato ufficio statistiche e studi mercato immobiliare (Agenzia delle Entrate), Alessandro Maggioni – Presidente Consorzio Cooperative Lavoratori, Marco Peverini – Assegnista di ricerca, OCA – DAStU
Responsabili: Massimo Bricocoli, Marco Peverini
oca-dastu@polimi.it
Locandina