La città del Duca. La politica delle immagini nella Milano Sforzesca
Tipologia finanziamento: exFARB
Responsabile scientifico: Francesco Repishti
Descrizione del progetto: Il progetto aspira a riconoscere nella Milano Sforzesca uno dei casi più significativi del nascere di nuove relazioni fra forme di governo e modi di rappresentazione e costruzione urbana – al pari di altre esperienze come la Firenze di Cosimo il Vecchio e Lorenzo Medici, la Ferrara di Lionello, Borso ed Ercole d’Este, la Roma papale.
Obiettivo di questa ricerca di base è dunque lo studio e l’analisi dell’insieme degli interventi urbani e delle forme cerimoniali e teatrali che nell’età sforzesca furono elaborati dal potere ducale, volti a legittimare il proprio status principesco nei confronti sia dei sudditi, sia degli altri potentati italiani ed europei.