Nuove energie per la città
16/11/2022, h. 14:30 – 18:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 1, AULA Rettorato
Piattaforma Teams
La riqualificazione sostenibile degli spazi urbani
In architettura e urbanistica il termine “sostenibilità” viene speso usato in maniera imprecisa per indicare un generico e presunto miglioramento di alcune limitate prestazioni relative ai consumi energetici, piuttosto che all’uso di materiali naturali o a soluzioni impiantistiche con maggiore efficienza.
Spesso la valutazione dei singoli elementi non da alcuna indicazione del rendimento complessivo sulle scelte di progetto, specialmente per quanto riguarda le azioni di progetto e trasformazione a scala urbana o microurbana, in quanto lo sviluppo di sistemi di indagine e modellazione si sono prevalentemente rivolti alla scala dell’edificio o del singolo componente edilizio. Negli ultimi anni gli studi e le ricerche a scala urbana stanno diventando sempre più interessanti e permettono di riconsiderare criticamente alcuni assiomi che hanno valore a scala del singolo edificio, ma perdono significato in una analisi a sistema. Scopo del Seminario è di fare i punto sui metodi, le ricerche in corso sulla sostenibilità quantitativa a scala urbana e sulla modellazione urbana attraverso parametri fisici con l’obiettivo di aprire un confronto con alcuni tra i più importanti ricercatori sul tema per stimolare proficue attività di ricerca internazionale e interne al Dipartimento.Relatori: Vedi programma
Responsabile: Alessandro Rogora
alessandro.rogora@polimi.it
Locandina