
Nuovi scenari per l’abitare
3/04/2023, h. 9:30 – 11:00
Piattaforma Webex
Maria De Santis, professore associato in Tecnologia dell’Architettura all’Università degli Sudi di Firenze, presenta uno studio sulla qualità dell’abitare sociale sintesi degli esiti del concorso di idee “La qualità abitativa nel post pandemia”, promosso dalla Regione Toscana attraverso il Fondo “Housing Toscano”, in attuazione di un protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale sociale di tipo sperimentale. I dieci gruppi invitati hanno affrontato in modo coordinato lo sviluppo di una ricca gamma di soluzioni proponendo diverse opzioni tecno-tipologiche per valorizzare la flessibilità degli spazi abitativi e favorire l’integrazione con nuove modalità di erogazione dei servizi alla residenza pensati per essere collaborativi grazie al coinvolgimento di facilitatori e strumenti ICT. Dai risultati del concorso emerge il forte contrasto tra uno scenario dei bisogni e dei comportamenti abitativi in forte evoluzione, con contorni ancora fluidi, e un apparato normativo che si dimostra in forte ritardo. Attraverso la pubblicazione di questo lavoro si è allargata la riflessione su tutte le sfumature che questo ricco repertorio di progetti intende suggerire per contribuire a innalzare la qualità della vita degli abitanti dalla scala dell’alloggio a quella del quartiere e arrivare a un modello urbano più sostenibile.
Seminario organizzato nell’ambito delle attività dei Laboratori di Costruzione dell’Architettura.Relatore: Maria De Santis, professore associato di Tecnologia dell’Architettura, Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Architettura
Responsabile: Maria Fianchini
maria.fianchini@polimi.it
Locandina