Organization
Gli Organi di Governo, di Supporto e i Servizi amministrativi e tecnici hanno funzione di indirizzo e gestione delle attività di ricerca scientifica, formazione e diffusione della conoscenza
Organi di governo
Direttore
Vice Direttore
Consiglio di Dipartimento
È costituito dai professori di ruolo, ricercatori, rappresentanti del personale tecnico-amministrativo, dei dottorandi e degli assegnisti. Rappresenta l’organo collegiale in cui vengono discusse le principali linee d’indirizzo strategico e deliberate tutte le decisioni che riguardano la vita e le attività del Dipartimento.
Composto dai docenti e dai ricercatori strutturati del dipartimento, dal Responsabile gestionale (con funzione verbalizzante), da tre rappresentanti del personale tecnico e amministrativo, dai rappresentanti degli assegnisti di ricerca e dai rappresentanti dei dottorandi.
Giunta di Dipartimento
Ha il compito di istruire le decisioni per il Consiglio di Dipartimento. Attraverso un lavoro di analisi del contesto, delle problematiche e delle opportunità, sviluppa indirizzi strategici e proposte operative, ed implementa iniziative attraverso il lavoro svolto dai Delegati designati dal Direttore.
- Massimo Bricocoli, Direttore
- Gennaro Postiglione, Direttore vicario
- Francesca Albani
- Fabrizia Berlingieri
- Gaia Caramellino
- Jose Maria Garcia Fuentes
- Lola Ottolini
- Giancarlo Paganin
- Matteo Poli
- Stefania Sabatinelli
- Paola Savoldi
I rappresentanti del personale tecnico e amministrativo Fabio Manfredini e Luca Valisi.
Azioni e deleghe della Giunta
- Regolamenti – Giancarlo Paganin, Paola Savoldi
- Comunicazione, Internazionalizzazione – Matteo Poli, Fabrizia Berlingieri
- Ricerca, ricercatori, assegnisti, visiting – Gaia Caramellino, Jose Maria Garcia Fuentes
- Spazi, pari opportunità, welfare – Lola Ottolini, Stefania Sabatinelli, Fabio Manfredini
- Allocazione postazioni e sviluppo spazi dipartimentali – Gennaro Postiglione
- Eventi – Gennaro Postiglione, Lola Ottolini
- Formazione post-laurea, Contratti di ricerca e consulenza – Fabrizia Berlingieri, Paola Savoldi
- Didattica, Credenziali scientifiche, VQR – Francesca Albani, Giancarlo Paganin, Stefania Sabatinelli
- Laboratori – Francesca Albani, Fabio Manfredini, Luca Valisi
Organi di supporto
Commissione Scientifica
La Commissione Scientifica è l’organo del Dipartimento che elabora il Progetto Scientifico del Dipartimento e si fa carico della sua attuazione.
La Commissione è composta da:
- Massimo Bricocoli
- Giuseppe Bertrando Bonfantini
- Simona Chiodo
- Luigi Cocchiarella
- Pierre Alain Croset
- Alessandro De Magistris
- Anna Caterina Delera
- Immacolata Concezione Forino
- Paola Pucci
- Francesca Lucia Maria Albani
- Eugenio Morello
- Sara Protasoni
Sezioni dipartimentali
Il Dipartimento si articola in Sezioni, corrispondenti ai macrosettori disciplinari, che svolgono attività di istruttoria, di parere e di proposta nei confronti del Consiglio di Dipartimento in merito al piano di sviluppo del personale docente e dell’assegnazione dei ruoli di insegnamento. Le sezioni attualmente attive sono:
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
La Sezione è composta da docenti e ricercatori appartenenti ai settori CEAR-09/A – Composizione Architettonica e Urban, CEAR-09/B – Architettura del Paesaggio e CEAR-09/C– Architettura degli Interni e Allestimento che compongono il macro-settore 08/CEAR-09 Progettazione architettonica, e si occupa dell’attività scientifica e didattico-formativa dell’intero campo tematico e scalare del progetto di architettura per allestimenti, edifici, città e paesaggio.
Responsabile della sezione
PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
La Sezione di Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale raccoglie i docenti e i ricercatori appartenenti ai settori disciplinari CEAR-12/A – Tecnica e pianificazione urbanistica e CEAR-12/B – Urbanistica, che compongono il macro-settore 08/CEAR-12 Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale.
DISEGNO, RESTAURO E STORIA DELL’ARCHITETTURA
La Sezione Disegno, storia dell’architettura, conservazione e restauro raccoglie i docenti e i ricercatori appartenenti ai settori disciplinari CEAR-10/A – Disegno, CEAR-11/A – Storia dell’architettura e CEAR-11/B – Restauro dell’architettura che compongono i macro-settori 08/CEAR-10 Disegno e 08/CEAR-11 Restauro e Storia dell’architettura.
SCIENZE SOCIALI, HUMANITIES E PROGETTAZIONE AMBIENTALE PER L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE
La Sezione di Scienze sociali, humanities, estimo e progettazione ambientale per l’architettura sostenibile raccoglie i docenti e i ricercatori appartenenti ai settori disciplinari CEAR-08/C– Tecnologia dell’architettura, CEAR-03/C – Estimo, IIND-07/B, GIUR-06/A – Istituzioni diritto pubblico, Diritto amministrativo, PHIL-02/A – Logica e filosofia della Scienza, PHIL-04/A – Estetica, GEOG-01/B – Geografia, ECON-03/A– Scienza delle finanze, ECON-04/A, Economia applicata, GSPS-05/A – Sociologia generale, GSPS-08/A – Sociologia dei processi economici e del lavoro, GSPS-08/B – Sociologia dell’ambiente e del territorio.
Struttura amministrativa
Responsabile Gestionale
Il Responsabile Gestionale, nominato dal Direttore Generale di Ateneo, supporta gli Organi di governo del Dipartimento coordinando il personale della struttura amministrativa e tecnica e le relative attività. Il Responsabile Gestionale opera in coordinamento con le altre strutture di Ateneo e supporta il Direttore di Dipartimento nella gestione delle risorse al fine di conseguire gli obiettivi del Dipartimento.
Servizi di Staff
L'unità Servizi di Staff fornisce supporto al Direttore, al Responsabile Gestionale e agli Organi collegiali: gestione istruttorie, adempimenti, convocazione e organizzazioni riunioni, predisposizione documentazione e verbalizzazione, comunicazione agli uffici di competenza, supporto alle procedure di elezione.
L'unità Servizi di Staff supporta Direttore e Responsabile Gestionale nella gestione del Personale Docente relativamente alla gestione carriere e del Personale Tecnico-Amministrativo relativamente e al supporto per prese servizio, controllo presenze, ferie e permessi.
Sicurezza
L'unità Sicurezza coordina la gestione della Sicurezza attraverso il presidio operativo di tutti i processi di competenza del Dipartimento in materia di Sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, come da Regolamento di Ateneo e decreti legislativi. È responsabile della gestione dei rifiuti e della dismissione di apparecchiature e sostanze pericolose.
Amministrazione e Contabilità
L'unità Amministrazione e Contabilità presidia la gestione operativa degli approvvigionamenti e dei mandati di pagamento: gestione delle richieste di acquisto, dalla RDA, all'emissione del buono d’ordine fino alla liquidazione della fattura; gestione delle richieste di rimborso per cassa economale; gestione dei beni inventariati; gestione degli assegni di ricerca e dei contratti di collaborazione e liquidazione dei compensi di tutti le collaborazioni conferite dal Dipartimento. L'unità gestisce i capitoli di spesa, la predisposizione tecnica del budget e la tenuta dei registri contabili e presidia, inoltre, la gestione del ciclo attivo dalla emissione all'incasso delle fatture.
Supporto alla Ricerca
L'unità Supporto alla Ricerca fornisce servizi di supporto alla ricerca, alla valutazione e verifica degli aspetti formali e legali dei contratti. L'unità fornisce supporto operativo ai docenti alla partecipazione a bandi di ricerca, alla predisposizione e gestione del budget dei progetti, alla valutazione della ricerca.
Supporto alla Didattica
L'unità Supporto alla Didattica contribuisce alla gestione dei servizi di supporto alla Didattica e dell’offerta formativa (quadro didattico, supporto alle commissioni, coperture, orario lezioni). Si occupa della gestione dei Dottorati di Ricerca come segreteria di Dottorato, attraverso il coordinamento con la Scuola di Dottorato, il supporto alla stipula di convenzioni per borse di Dottorato, la predisposizione e gestione di bandi e servizi per i Dottorandi.
Comunicazione e Internazionalizzazione
L'unità Comunicazione e Internazionalizzazione supporta il Direttore, i Docenti e il Responsabile Gestionale del Dipartimento nel comunicare attività di didattica e ricerca, notizie ed eventi anche attraverso il continuo dialogo con l'Area Comunicazione di Ateneo. Gestisce e aggiorna gli strumenti di comunicazione e il sito dipartimentale. Supporta e accoglie i Visiting Professor.
Servizi tecnici logistici e ICT
L'unità Servizi Generali Logistici e ICT presidia la gestione dei servizi generali e logistici, attraverso il controllo degli spazi dipartimentali, la verifica del loro stato e della loro manutenzione organizzando anche traslochi e operazioni di facchinaggio. Gestisce macchine fotocopiatrici, distribuzione posta, acquisizione e distribuzione di beni, gestione magazzino e cancelleria.
L'unità Servizi Tecnici Logistici e ICT si occupa della gestione dei servizi ICT dipartimentali raccogliendo richieste di supporto, interfacciandosi con l'Area Servizi ICT di Ateneo e pianificando interventi di manutenzione.
Sistema Laboratori
Il Sistema Laboratori è costituito da cinque laboratori strumentali: CCRR-Lab – Cambiamenti climatici, Rischio e Resilienza, L.A.D.C. – Analisi e Diagnostica del Costruito, MAUD – Mapping and Urban Data, TeCMArcH – Techniques for the Conservation and Management of Architectural Heritage, eERG – end-use Efficiency Research Group che forniscono attrezzature e competenze in grado di supportare attività di ricerca e consulenza nei vari ambiti tematici in cui il dipartimento opera.
Il Coordinamento del Sistema Laboratori del DAStU è affidato a un Comitato Tecnico, presieduto dal Responsabile Gestionale e costituito dai Referenti Tecnici dei singoli laboratori.