
Piazza Garibaldi e star-architecture
Storie, processi, potenzialità
09/04/2025, h. 10:00
Napoli, Meeting point Portineria sociale, Piazza Garibaldi 152
A Napoli come altrove, progetti urbanistici e architettonici disegnati da archistar di fama internazionale sono spesso concepiti da urbanisti e politici locali come strumenti per la valorizzazione e la riqualificazione urbana. Ma cosa rende questi progetti così desiderabili? Come si relazionano questi progetti con le comunità e gli attori locali, con le loro pratiche, la storia e le potenzialità dei contesti in cui si inseriscono? Quali sono gli effetti concreti sulla la città e i suoi residenti?
Per dare risposta a queste domande, il team del progetto di ricerca TUPACH, varie cooperative sociali, associazioni e gruppi locali esploreranno con una “passeggiata urbana” i luoghi salienti e la storia del progetto elaborato e costruito dallo studio francese Dominique Perrault Architecture insieme al consorzio di ingeneria Metropolitana di Napoli, per Piazza Garibaldi.
L’esplorazione si inserisce nel contesto dei tre Workshop “Heritage Protection, Accessibility, Valorization”, cui parteciperanno Davide Ponzini, Zachary M. Jones, Paolo Scrivano e Anita Martinelli del Politecnico di Milano – Laura Lieto, Capucine Tournilhac, Bruna Vendemmia e Sveva Ventre dell’Università Federico II di Napoli – Matteo Basso, Carla Tedesco, Marco Antonio Minozzo Gabriel e Anna Marson dell’Università di Venezia IUAV – Fabio Landolfo in qualità di osservatore esterno (v. programma).
Responsabile
Davide Ponzini
Photo credits: Sveva Ventre
davide.ponzini@polimi.it
https://www.tau-lab.polimi.it/
Locandina