
PoliMi Design Ambassadors
Per una Mappa Globale delle Vie Politecniche
20/05/2025, h. 9:30 – 17:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edifico 29, Sala Riunioni
Piattaforma Webex
Questo seminario esplora la nozione di PoliMi Design Ambassador, con l’obiettivo di analizzare criticamente l’esperienza di quei laureati del Politecnico di Milano che, operando all’estero, hanno contribuito a promuovere la Scuola di Architettura oltre i confini nazionali. Attraverso la diffusione della cultura del progetto e del design, questi professionisti hanno favorito la circolazione internazionale del sapere architettonico e la costruzione di ponti culturali tra paesi e contesti diversi. L’analisi si concentra in particolare sul periodo compreso tra la fondazione dell’Ateneo e il 1987, anno di avvio del programma Erasmus.
Partendo dall’idea del Politecnico di Milano come centro di produzione progettuale, culturale e intellettuale, il seminario esamina come le conoscenze, le competenze e le pratiche siano state esportate a livello globale, adattandosi a specifiche aree geografiche e a problematiche rilevanti. Scopo del progetto è quello di individuare una categoria di architetti – alcuni ancora ‘ai margini’ – per esplorare i processi di disseminazione e l’impatto di queste esperienze professionali. Tale indagine porterà ad una mappatura iniziale delle ‘vie politecniche’, da leggere non tanto come esperienze di successo individuale, bensì da mettere a sistema nel contesto di una diaspora di traiettorie scaturite da un centro di educazione ben preciso.
Responsabili
Silvia Micheli, Marco Biraghi, Paolo Scrivano
Photo Credits: © Archivio Enrico Taglietti
paolo.scrivano@polimi.it
Locandina