
HAPPY – Conferenza finale
26/10/2021, h. 9:00 – 13:15
Università degli Studi dell’Insubria, Aula Magna Via Ravasi 2, Varese / Piattaforma Teams
Partecipazione previa iscrizione
Health, Accessibility, Public transport Policies for elderlY
Il progetto di ricerca HAPPY, finanziato da Fondazione Cariplo (2018-0829), si è posto l’obiettivo di identificare politiche di trasporto e mobilità che migliorino la vita degli individui con più di 65 anni, in relazione alla propria capacità di muoversi nello spazio urbano e di accedere a luoghi in grado di preservare la salute psico-fisica (es. servizi e strutture sanitarie) e di accrescere la propria inclusione sociale. Sulla condizione di potenziale isolamento ha influito certamente anche la situazione emergenziale sanitaria legata al Coronavirus (Covid-19), che ha determinato una traumatica alterazione nelle abitudini di spostamento della popolazione anziana, anche a causa della ridotta accessibilità del trasporto pubblico locale (TPL) verso le destinazioni di primaria necessità (in primis le strutture di cura medica) e di partecipazione sociale.
Alla conferenza finale saranno presentati i principali risultati del progetto, focalizzandosi sull’elaborazione dei dati raccolti tramite un’indagine svolta presso un campione rappresentativo di persone over 65 che risiedono in alcuni quartieri dei comuni di Varese, Milano e Padova. In particolare, saranno discussi assieme ai partecipanti alla conferenza ed agli stakeholders invitati il ruolo del TPL negli spostamenti quotidiani prima e dopo la pandemia, i fattori che contribuiscono al benessere individuale e la relazione tra mobilità e salute degli over 65, con le connesse implicazioni di policy.
Responsabile: Ilaria Mariotti
ilaria.mariotti@polimi.it
https://www.uninsubria.it/progetto-di-ricerca/happy-health-accessibility-public-transport-policies-elderly
Locandina