Territorio n. 104
È uscito Territorio 104.
In Anteprima, ‘L’urbanistica di Valladolid dagli anni ’80: riflesso ed esempio delle tendenze in Spagna’. In Temi e Progetti, ‘Oltre Eboli’ affronta con un servizio ‘questioni di ordine rurale’, nei loro diversi significati e dimensioni. Gli articoli di ‘Agire a geografie variabili, opportunità per i territori’ discutono casi italiani che sperimentano nuove forme di governance della programmazione territoriale e istituzionale.
Nella rubrica Spazio aperto: i concorsi di architettura a Brera tra xix e xx secolo come terreno di studio per indagare i rapporti tra l’Accademia e Milano; il taccuino illustrato di Giovanni Antonio Antolini su Velleia Romana come occasione per riflettere sul rilievo dell’Antico e sull’approccio al dato materiale; l’insegnamento dell’urban design da remoto nel periodo pandemico, in un’osservazione partecipante; vivere e invecchiare in sette quartieri di Milano: uno studio su come l’invecchiamento della società incide sugli spazi privati e pubblici.
‘Sert and the Core’ è il è il titolo dell’editoriale, a proposito di urban design e sue genealogie.
Il disegno di copertina è di Daniele Villa per Territorio.
Direttore
Bertrando Bonfantini
02 2399.5039
rivista-territorio@polimi.it
Indice e anteprima