Paolo Pileri vince il premio Nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella

Il premio nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella giunto alla sua 28° edizione ha il patrocinio delle due camere del Parlamento italiano, del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, del Consiglio regionale d’Abruzzo, del Parco Nazionale della Maiella e di molti altri enti e associazioni. È tra i più antichi e prestigiosi premi di letteratura naturalistica in Italia. L’opera premiata per la Sezione “Saggistica italiana edita” è il libro “Dalla Parte del Suolo. L’ecosistema invisibile” (Laterza, 2024).

La motivazione della giuria scientifica. Con ‘Dalla parte del suolo’, Paolo Pileri non si limita a un’analisi; egli ci consegna un manifesto per una rivoluzione del pensiero ecologico. Il volume squarcia il velo sull’ecosistema più invisibile e misconosciuto, il suolo, svelandone la vitalità pulsante e la fragilità essenziale. Pileri, con un piglio critico incisivo e un linguaggio che coniuga la precisione scientifica con l’impegno civile, demolisce le “grandi illusioni” e le ipocrisie del nostro tempo, denunciando la disconnessione tra l’uomo e la Terra, un atto di violenza che tradisce non solo gli equilibri naturali ma anche la giustizia sociale. Il libro invoca un ‘utilizzo intelligente delle risorse’ e un ‘cambiamento di modello’, chiamando a raccolta urbanisti, politici e cittadini affinché riconoscano nel suolo una questione morale, la base stessa della nostra sopravvivenza.

Paolo Pileri. Professore ordinario di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, si occupa da sempre di Suolo e tutela del suolo e di pianificazione di linee lente, ciclabili e camminabili. Insegna nelle scuole di Architettura e Ingegneria. Responsabile di vari programmi di ricerca nazionali ed europei. È Autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche e divulgative e di vari libri, tra cui Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile (Laterza 2024), L’intelligenza del suolo (Altreconomia, 2022), Progettare la Lentezza (People, 2020), 100 Parole per salvare il suolo (Altreconomia, 2018). Editorialista della rivista Altreconomia con la rubrica Piano Terra ). Ulteriori informazioni in https://www.gravitylab.polimi.it/