Home

Honours Programme 2025

L'Honours Programme mira a promuovere la ricerca scientifica e a sviluppare competenze tecniche, con particolare attenzione alla progettazione di data center e alla riqualificazione di asset logistici dismessi o sottoutilizzati.

Missione e obiettivi

Il programma indaga il ruolo dei data center come motore della trasformazione territoriale contemporanea e analizza come la rigenerazione di asset logistici dismessi o sottoutilizzati possa aprire nuove prospettive progettuali.

Con l'espansione dell'economia digitale su scala globale e la rapida accelerazione dello sviluppo dei data center in Italia, queste infrastrutture pongono sfide senza precedenti per i territori locali, i quadri di governance e le pratiche di progettazione. Oltre alle competenze tecniche, richiedono nuove forme di produzione di conoscenza in grado di integrare dimensioni architettoniche, urbane, economiche ed ecologiche.

Datascapes affronta queste sfide come piattaforma di ricerca. Attraverso indagini interdisciplinari, analisi di casi studio ed esplorazione progettuale, il programma produrrà una serie di prototipi replicabili. Questi prototipi sono concepiti come strumenti operativi per comuni, aziende e istituzioni per governare le trasformazioni territoriali indotte dai data center in modo sostenibile e adattivo.

Il programma pone inoltre l'accento sulla divulgazione scientifica, condividendo i risultati attraverso eventi partecipativi con diversi stakeholder, nonché attraverso pubblicazioni e report dedicati.

Key Topics

  • Strategie e modelli di rigenerazione urbana (globali, europei, locali) con particolare attenzione agli asset logistici.
  • Processi, progetti e best practice, con attenzione alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.
  • Concetti innovativi, prototipi e progetti dimostrativi relativi a data center e infrastrutture digitali.
  • Strumenti normativi e operativi, modelli di governance e processi di implementazione.

Honours Programme Team

Techbau Supervisors
Luca Zarantonello, Mario Buscaini, Giuliano Falcone, Leonardo Oprandi, Giovanni Duci, Davide Pidò

In collaborazione con
Design Toolkit for Design Teaching, Craft-ProdAction pilot project

Contatti
datascapehp-dastu@polimi.it

Informazioni

Crediti ECTS: 8

Formato didattico: Corso

Totale 200 ore: 80 ore di didattica in presenza + 120 ore a casa (incluso workshop/mostra finale intensiva)

Durata: ottobre-dicembre 2025; gennaio 2026 (consegna/esame finale)

Borse di studio: Techbau s.p.a. finanzia e supporta le attività con una borsa di studio di € 1.500 per 20 studenti selezionati tra il secondo anno dei corsi di laurea magistrale delle Scuole di Architettura, Urbanistica, Ingegneria Edile del Politecnico di Milano (LM4, LM48, LM3).