Assegni di ricerca
Attivazione di un Assegno di ricerca

Compilare la modulistica su www.polimi.it/servizi-online/ in Concorsi e Selezioni > Richiesta assegni di ricerca.
Per poter sottoporre la richiesta ad approvazione del Consiglio di Dipartimento o della Giunta è necessario compilare tutti i campi dell’applicativo, ove richiesto anche in inglese.
L’alternanza di Consiglio e Giunta consente la possibilità di deliberare le richieste di assegno di ricerca ogni 15 giorni circa.

Importo minimo lordo dipendente e importo lordo Ente

L'Importo minimo lordo dipendente e € 19.367,00.

L'importo lordo Ente si creerà automaticamente nell'applicativo.

Contatti per questioni amministrative e organizzative

Per calcolare il periodo temporale in cui fissare la data del colloquio e altre informazioni quali la data presunta di inizio attività e l’importo necessario per la copertura dell’assegno scrivere a: assegni-dastu@polimi.it

Per la scelta del capitolo di spesa sul quale far gravare il costo dell’assegno e per compilare la parte relativa al finanziamento scrivere a: amministrazione-dastu@polimi.it

Se dovesse vincere un bando un Ricercatore Extra UE

Avremo l’obbligo di legge di provvedere alla sua copertura sanitaria per il periodo dell’assegno e all’importo dell’assegno andrà aggiunto un costo annuale di 500,00 €.

Tempistiche dall'approvazione degli Organi dipartimentali alla contrattualizzazione

Dall’approvazione in Consiglio di Dipartimento/Giunta alla contrattualizzazione dell’assegnista passano da due mesi e mezzo a tre mesi.

Nuovi assegnisti DAStU, Scheda rischi lavorativi

Perché è importante compilare la Scheda rischi lavorativi?
La compilazione della scheda serve al Servizio prevenzione e protezione per valutare l’eventuale esposizione a rischi lavorativi e attivare la relativa sorveglianza sanitaria se necessaria.

Compilazione:

  1. Verifica con il responsabile scientifico dell’incarico il dettaglio delle attività da svolgere.
  2. Accedi a Servizi online → Amministrazione → Scheda rischi lavorativi
  3. Clicca su SCHEDA.
  4. Compila Step 1: dati personali → conferma la compilazione premendo SALVA a fondo pagina.
  5. Compila Step 2: attività lavorativa → conferma la compilazione premendo SALVA a fondo pagina.
  6. Compila Step 3: rischi professionali → conferma la compilazione premendo SALVA a fondo pagina.
  7. Premi il tasto APPROVA LA SCHEDA per mandare in valutazione la scheda al responsabile.
    Il tasto APPROVA LA SCHEDA diventerà attivo solo dopo aver salvato tutte e tre le schede il tasto.
    Il Servizio Prevenzione e Protezione di Ateneo darà riscontro relativamente alla eventuale necessità di Sorveglianza Sanitaria.

Manuale utente