Quali sono le misure minime di sicurezza da adottare nell’uso dei dispositivi personali e in dotazione?
Per garantire la sicurezza dei dispositivi e dei dati, è necessario adottare alcune misure fondamentali:
- Abilitare la crittografia del disco con BitLocker (Windows) o FileVault (Mac) per proteggere i dati da accessi non autorizzati.
- Effettuare regolarmente backup periodici per prevenire la perdita di dati.
- Utilizzare esclusivamente l’e-mail istituzionale ed evitare il reindirizzamento su indirizzi personali.
- Per il trasferimento sicuro di file, utilizzare FileSender con crittografia via password.
- Condividere i file tramite OneDrive, impostando correttamente le autorizzazioni di accesso.
- Creare password sicure di almeno 8 caratteri, includendo maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali, e cambiarle ogni 6 mesi.
Per ulteriori dettagli, consultare le Linee guida per la gestione della sicurezza informatica.
Linee guida per la gestione della sicurezza informatica
Consulta anche la faq Chi è l’amministratore di sistema? (https://www.dastu.polimi.it/servizi-amministrativi-faq/#1714981851077-7e3d091b-0243)
Come posso richiedere pacchetti software?
L’Ateneo mette a disposizione pacchetti software per l’installazione su PC personali e postazioni non gestite dall’Area Servizi ICT e acquistate con fondi Politecnico.
Qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie Servizio software di Ateneo – Informazioni, download e supporto
In caso di trattamento di dati personali, quali misure di sicurezza è necessario adottare?
In caso di trattamenti di dati personali consultare le Istruzioni operative per il trattamento dati personali messe a disposizione dal Politecnico di Milano.
Come posso richiedere l’attivazione di una linea telefonica o della rete informatica dipartimentale nel mio ufficio?
Come posso richiedere l’acquisto di un PC, di materiale e attrezzature informatiche?
Scrivere all’indirizzo ICT-dastu@polimi.it e per eventuali dubbi circa i fondi da utilizzare contattare amministrazione-dastu@polimi.it
A chi posso richiedere assistenza tecnica e consulenza per l'acquisto di dispositivi informatici?
Per ricevere assistenza, è possibile aprire un ticket tramite il seguente link: Assistenza informatica, disponibile anche nella homepage del sito DAStU, nel menu in basso a destra.
Le richieste vengono gestite attraverso un sistema di ticketing con supporto via e-mail. È possibile interagire direttamente con l’ufficio ICT in caso di criticità rispondendo alla mail di presa in carico per ricevere aggiornamenti o riaprire il ticket se necessario.
Come posso connettermi alla rete Wi-Fi del Politecnico?
Sul sito di Ateneo è possibile trovare tutte le indicazioni necessarie per accedere alla rete Wi-Fi.
https://www.ict.polimi.it/wifi/
Come faccio a ottenere la firma digitale?
Per richiedere il servizio collegati al Portale Servizi Online e accedi a Richiesta, attivazione e informazioni sul servizio di firma digitale remota, sezione Amministrazione. Una volta nel servizio segui le istruzioni riportate sul manuale utente lì presente.
Link utili
https://www.ict.polimi.it/strumenti-e-costumer-care/firma-digitale/
Esistono delle linee guida per la sostenibilità digitale?
Il Politecnico di Milano promuove attivamente la sostenibilità digitale. Maggiori informazioni sono disponibili nel documento ufficiale: Linee guida per la sostenibilità digitale.