Procedure di emergenza
Sono obbligato a lasciare la mia postazione di lavoro durante le prove di evacuazione?

Sì, le prove di evacuazione sono un obbligo di legge. Lo scopo di verificare l’efficacia delle procedure aziendali ed esercitare tutto il personale coinvolto a fronteggiare una situazione di emergenza, in modo da rendere fluido e quanto più sicuro possibile il comportamento di ciascuno in caso di reale situazione di pericolo.

Cosa devo fare se sento suonare un allarme?

Se suona l’allarme antincendio è necessario:

  • spegnere il computer e uscire dall’ufficio, senza chiudere a chiave la porta;
  • seguire le indicazione del personale addetto e comunque recarsi all’uscita seguendo i percorsi stabiliti verso le uscite di emergenza;
  • recarsi al punto di raccolta per consentire agli addetti di verificare eventuali assenze.
Cosa devo fare se mi faccio male negli spazi dipartimentali?

Contattare l’addetto locale alla sicurezza come indicato dalla segnaletica posta in loco. Nel caso in cui non sia possibile reperire l’addetto al primo soccorso contattare il 112 (*comporre sempre lo ZERO dai telefoni del Politecnico per chiamata esterna)

Posso utilizzare il DAE (Defibrillatori Semiautomatici Esterni)?

L’uso del DAE è in carico unicamente a coloro che hanno ricevuto debita formazione in qualità di soccorritori. In caso di necessità contattare l’addetto al primo soccorso ed in ogni caso il 112 (*comporre sempre lo ZERO dai telefoni del Politecnico per chiamata esterna).