Inizio

30/11/2023

Fine

29/11/2025

Status

In corso

TUPACH – Transnational Urban Projects Assembled within Cultural Heritage sites: protection, accessibility and valorization in Italian cities

Inizio

30/11/2023

Fine

29/11/2025

Status

In corso

TUPACH – Transnational Urban Projects Assembled within Cultural Heritage sites: protection, accessibility and valorization in Italian cities

La ricerca parte dalla considerazione che il patrimonio culturale è diventato un asset fondamentale negli investimenti pubblici e privati come elemento di valorizzazione dell'immagine, dell'attrattività turistica di un'area, di una città o anche di un'intera regione. Oggi ci si aspetta che il processo di riconoscimento del patrimonio con conseguente valorizzazione economica sia generalmente guidato da competenze tecniche di alto livello (ad es. UNESCO e studi di architettura transnazionali) e interventi pubblici piuttosto che da iniziative guidate dalla comunità. Questo approccio politico può essere inefficace a causa di possibili conflitti tra i poteri di pianificazione a diversi livelli, visioni incoerenti, attivismo e antagonismo locale e altri motivi contingenti ed è un tema molto rilevante in Europa e, in particolare, in Italia, il paese con il più alto numero di Siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel mondo (53 Siti culturali e 5 Siti naturali) e con ingenti investimenti.
Indagando alcuni casi studio di progetti transnazionali a Napoli, Roma e Venezia, il progetto intende elaborare linee guida politiche basate su evidenze italiane ed europee, per promuovere una migliore accessibilità, tutela e valorizzazione del patrimonio nell’ambito dei progetti urbani.