Public seminar – M-US-T Master Temporary Uses concluding workshop

Temporary uses: tools, legacies and new professions

Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, Aula 3.0.1

M-US-T – il Master sugli Usi Temporanei del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano – in collaborazione con Craft il Centro di competenze per territori antifragili, organizza un seminario aperto al pubblico quale momento conclusivo del percorso di formazione post laurea di primo e secondo livello.

In che modo si costruiscono progetti adattabili nel tempo? La permanenza davvero importa? E quali sono le nuove professioni che si stanno oggi sviluppando nel campo della progettazione, gestione e animazione degli usi temporanei?
Ne discuteremo a partire dalle lezioni – in presenza e online – di importanti protagonisti del dibattito internazionale come Alejandro Aravena e Rahul Mehrotra, sollecitati dalle domande degli studenti del master Alessandro Cappilli, Maria Sara Cirifino, Nathalia Espitia lozano, Jitka Tomsova, Eilon Weintroub, Zengzhen Wu, Gabriele Zanello.
Seguirà una tavola rotonda con esperti e policy maker, amministratori pubblici e investitori e terzo settore: Massimo Bricocoli, Valeria Fedeli, Ippolito Pestellini, Davide Ponzini, Giancarlo Tancredi, Giordana Ferri, Valentina Zaro, Andrea Vecci, Simone Smargiassi, Giulia Cantaluppi, Pietro Bailo, Emma McElroy.
Il seminario è curato e introdotto da Antonella Bruzzese e Isabella Inti.

Saluti

Massimo Bricocoli

Introduzioni

Antonella Bruzzese, Isabella Inti

Lezioni

Alejandro Aravena (in presenza), Rahul Mehrotra (online)

Tavola rotonda

Valeria Fedeli, Ippolito Pestellini, Davide Ponzini, Giancarlo Tancredi, Giordana Ferri, Valentina Zaro, Andrea Vecci, Simone Smargiassi, Giulia Cantaluppi, Pietro Bailo, Emma McElroy.

Responsabili

Antonella Bruzzese, Isabella Inti