SiMaMuSe
SiMaMuSe
Sistema di Mappatura Multi Sensore da aeromobile a pilotaggio remoto composto da Drone Matrice 300 RTK e sensori Zenmuse P1, Zenmuse L1, Zenmuse H20T, MicaSense Altum
Il drone DJI MATRICE 300 RTK è un avanzato sistema di rilevamento con fotocamera FPV dotato di Radar CSM e di un modulo RTK integrato. Dispone di diverse funzioni di volo avanzate, tra cui AI Spot-check*, Smart Track*, PinPoint*. Il drone può essere equipaggiato con uno o più dei seguenti sensori:
- DJI Zenmuse P1: fotocamera full-frame con sensore CMOS da 45 MP e ottica da 35 mm. Il sensore è stabilizzato su 3 assi.
- DJI Zenmuse L1: modulo LiDAR con raggio di acquisizione sino a 450m e fotocamera RGB integrata. Il sensore incorpora un’IMU ad alta precisione stabilizzata su 3 assi.
- DJI Zenmuse H20T: camera ibrida a quadruplo sensore, costituito da: Fotocamera zoom 20MP; Fotocamera grandangolare 12MP; misuratore di distanza laser; Termocamera radiometrica 640×512px. Il sensore è stabilizzato su 3 assi.
- MicaSense Altum: camera muiltispettrale per mappatura a cinque bande (red, green, blu, near infrared e red edge) con camera termica integrata (sensore Lepton® radiometrico prodotto da FLIR).
Il sistema è infine dotato di una serie di accessori a supporto delle attività (batterie, trolley di trasporto, componentistica di manutenzione, …)
Funzionalità disponibili
Strumento di mappatura equipaggiabile con differenti sensori. La fotocamera P1 fornisce una soluzione di alta qualità ed efficienza fotografica per la mappatura fotografica bidimensionale e tridimensionale di porzioni di terreno e del costruito. Il sensore LiDARL1 offre una soluzione completa che consente di acquisire dati geometrici 3D in tempo reale ed associare le informazioni cromatiche RGB ad ogni singolo punto. La camera Ibrida H20T permette di riprendere oggetti con due differenti camere fotografiche (ottiche grandangolare e zoom), misurare le distanze dal drone al soggetto attraverso un telemetro laser integrato (LRF) fino a 1200 metri e acquisire dati termici. Il sensore MicaSense Altum-PT acquisisce dati multispettrali, termici e pancromatici sincronizzati per output allineati ai pixel a risoluzioni incredibilmente elevate, l’acquisizione di queste bande avviene simultaneamente, eliminando la necessità di allineare i dati in fase di post-elaborazione. I dati acquisiti dai differenti sensori possono essere elaborati attraverso software specifici e dedicati (Agisoft Metashape, DJI Terra PRO, DJI Thermal Analysis, TerraSolid TerraScan e TerraModeler).
Ambito di intervento
Rilievo videoscopico
Analisi termiche
Rilievo fotografico
Rilievo topografico
Rilievo geometrico
Struttura di appartenenza
SLS DAStU
Contatto
Carmelo Di Rosa – carmelo.dirosa@polimi.it
Anno di acquisto
2022
Tipologia di apparecchiatura
Strumentale alla ricerca
Modalità di accesso all’apparecchiatura
Personale dedicato
Modalità di addestramento
Non possono essere previsti addestramenti specifici, è necessario possedere gli attestati di pilotaggio A1/A3, A2 e Specific ISTS per l’utilizzo del sistema e l’acquisizione dei dati. Per l’elaborazione dei dati acquisiti, si possono prevedere corsi specifici della durata di 1/2 giornata tenuti a richiesta.
Tempo di attesa indicativo
tra i 15gg e i 120gg sulla base delle attività e delle restrizioni di volo presenti nelle aree oggetto di analisi.
Costo indicativo della misura / lavorazione
Costo da definire in base all’attività
Personale che gestisce l’apparecchiatura
Carmelo Di Rosa – carmelo.dirosa@polimi.it
Data/ora ultimo aggiornamento
20-feb-24
Keywords
Drone, rilevamento, indagine termica, mappatura multispettrale, LiDAR, nuvola di punti, fotogrammetria