
La contaminazione del mondo
08/06/2023, h. 10:15 – 12:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 29, SALA Riunioni
Ciclo di seminari “Quale storia ambientale per gli studi urbani?”
Nell’ambito del progetto DAStU, Dipartimento d’Eccellenza sulle Fragilità Territoriali 2023-2027
Il ciclo di seminari di lettura, discussione e ricerca collettiva “Quale storia ambientale per gli studi urbani?” promossi da Nathan Brenu (ENSA Nantes/DAStU Visting Researcher), Gloria Pessina e Oana Tiganea (docenti ospitanti DAStU) tra aprile e giugno si conclude con un incontro in cui si discuterà della “contaminazione del mondo” a partire da alcuni brani del volume La contamination du monde. Une histoire des pollutions à l’âge industriel (2017) degli storici francesi François Jarrige e Thomas Le Roux. Il ciclo di incontri si inserisce tra le attività della ricerca “Indagine sui territori della produzione dei ‘Trenta Gloriosi’. Focus su alcune aree marginali d’Italia” (N. Brenu, G. Pessina, O. Tiganea).
Relatore: Nathan Brenu, ENSA Nantes/DAStU Visting Researcher
Discussant: Chiara Geroldi, Davide Simoni
Responsabili: Nathan Brenu, Gloria Pessina, Oana Tiganea
Credits immagini: “Il traino del cannone”, Giuseppe Cominetti, 1914-1916. Tortona, Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona
gloria.pessina@polimi.it
Locandina
Programma