Date

30/09/2025

Time

18:30 - 20:00

Location

Casva, Via Isernia 15, MM QT8

Inaugurazione della mostra Il Casva Archivi del progetto al QT8

Nell’ambito della sua pluriennale convenzione con CASVA Comune di Milano, il DAStU contribuisce alla redazione del progetto di riuso della nuova sede al QT8

Il trasferimento degli archivi dal Castello Sforzesco e dalla Fabbrica del Vapore alla nuova sede dell’ex mercato coperto del QT8 nasce dalla volontà di rendere accessibile e valorizzabile un patrimonio unico che trova nel quartiere stesso, ideato da Piero Bottoni in occasione dell’Ottava Triennale del 1947, un luogo simbolico per accogliere un istituto dedicato alla cultura architettonica e urbana di Milano.

Da oggi disegni, prototipi, modelli, faldoni, oggetti e cassettiere colme di idee e visioni che hanno fatto grande la cultura del Novecento trovano una nuova casa al QT8. La scelta di restituire all’uso pubblico l’ex mercato non solo ridona al quartiere un edificio, ma lo inserisce in un percorso di rinascita civica e culturale che valorizza le radici stesse di Milano.

Il CASVA è al tempo stesso museo, biblioteca, archivio e spazio espositivo: un luogo dalle molteplici funzioni che custodisce e restituisce la memoria viva di una comunità. Per recuperare l’ex mercato, rispettando le caratteristiche originarie dell’edificio e rifunzionalizzandolo per le esigenze del CASVA, è stato fondamentale il contributo ideativo del gruppo di lavoro del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano consulente sin dai primi sviluppi alla progettazione e all'allestimento della nuova sede insieme alla realizzazione di eventi e mostre.

Responsabile: Mariella Brenna

Contatti: c.bibliocasva@comune.milano.it