Start

18/10/2023

End

17/10/2025

Status

In progress

Value-driven Architecture: a chronotopic case study

Start

18/10/2023

End

17/10/2025

Status

In progress

Value-driven Architecture: a chronotopic case study

Il progetto parte dall’assunto che i processi di trasformazione della città sono attivati e orientati dalle condizioni di convenienza economica e che il progettista rappresenta la figura in grado di trovare il migliore equilibrio tra le istanze rappresentative degli interessi in gioco. Come quella architettonica e urbana, anche la progettazione economica della città e del territorio può essere descritta e interpretata in termini storici, scegliendo come caso studio l’opera dell’architetto rinascimentale Galeazzo Alessi, quale figura in grado di far valere le proprie origini nobiliari nell’interpretazione attiva dei bisogni della committenza. I progetti di Alessi sono esempi di autentiche strategie economico-finanziarie che hanno contribuito allo sviluppo delle città e dei territori in cui ha lavorato: Genova, un grande centro portuale e cosmopolita; Milano, un’embrionale capitale cisalpina; Perugia, una città papale riconfigurata a partire dalla sua originale struttura medioevale. Lo studio dei progetti di Alessi permetterà di indagare la relazione tra scelte di economia urbana e contesti diversificati che all’inizio del XVI secolo hanno dato origine alle moderne città europee.