Inizio

01/01/2025

Fine

31/12/2027

Status

In corso

RurAlps - La rigenerazione delle architetture rurali alpine per la fruizione sostenibile del patrimonio materiale e culturale del territorio transfrontaliero

Inizio

01/01/2025

Fine

31/12/2027

Status

In corso

RurAlps - La rigenerazione delle architetture rurali alpine per la fruizione sostenibile del patrimonio materiale e culturale del territorio transfrontaliero

Il progetto intende valorizzare l’architettura rurale intesa come tessuto connettivo tra cultura, ambiente e tradizione preservandone la memoria, promuovendo la sostenibilità ambientale ed antropica e creando conoscenze per nuovi modelli di turismo con conseguente incremento della resilienza dei modelli economici e sociali delle aree rurali. I luoghi oggetto dell’intervento con azioni di conservazione, riqualificazione e recupero, localizzati lungo l’asse transfrontaliero e distribuiti in aree montane a vocazione prettamente rurale, definiscono un paesaggio culturale e antropizzato in cui gli edifici, isolati o raccolti in nuclei, realizzati secondo le tecniche e i caratteri dell’architettura tradizionale, si fondono nel paesaggio agricolo attraverso elementi infrastrutturali o manufatti tecnici che arricchiscono la montagna di un patrimonio diffuso (muri di sostegno, terrazzamenti, muri di confine, viabilità campestre, opere di irreggimentazione
irrigua). In questi territori, che diventeranno i luoghi pilota degli interventi, si intende inoltre promuovere la creazione di una Rete di Architetture Rurali Alpine Transfrontaliere.