
Corradi Emilia
Professore Associato
Corradi Emilia
Professore Associato
Architetto, PhD, Professore Associato in Composizione e Progettazione Architettonica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Scuola AUIC, Politecnico di Milano. Vice coordinatore del corso di dottorato AUID per le fragilità territoriali.
La mia attività scientifica e di ricerca si sviluppa secondo la strategia “ricerca per design” attraverso concorsi di architettura, che hanno ottenuto premi e riconoscimenti, e progetti di architettura realizzati.
Il tema principale della sperimentazione riguarda il rapporto tra progettazione architettonica in contesti deboli e fragili. Il fulcro è il rapporto tra declinazioni multiscalari in diverse aree. Da questo punto di vista sono state privilegiate le opportunità progettuali, soprattutto sui temi delle infrastrutture, del recupero urbano e architettonico, degli spazi aperti in contesti fragili. L'attività di ricerca ha avuto specifici riflessi nell'attività didattica e nelle pubblicazioni con libri e saggi.
L'esperienza maturata in tema di fragilità progettuale è stata riversata anche nelle attività di Eccellenza del Dipartimento DASTU_Polimi, entrando a far parte del gruppo di coordinamento del progetto di eccellenza “Fragilità Territoriale”.
Progetti di ricerca
RurAlps - La rigenerazione delle architetture rurali alpine per la fruizione sostenibile del patrimonio materiale e culturale del territorio transfrontaliero
Scheda progettoPE-RETURN_SPOKE TS3 - PARTENARIATO ESTESO MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE - Tematica 3
Scheda progetto