Data

14/10/2025

Orario

14:00 - 18:00

Luogo

Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Rettorato, Aula Magna

Applied games per l’educazione al patrimonio

Through The City, esperienze riflessioni e prospettive

Il Politecnico di Milano ospita l’evento conclusivo del progetto PRIN Through the City – Co-design of immersive serious games for landscape education, finanziato dal MUR. La ricerca condotta su scala nazionale, mette in rete tre dipartimenti del Politecnico di Milano (DAStU, DABC e DEIB) con la Libera Università di Bolzano e l'Università degli Studi di Genova e si svolge in collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado dislocate in dissimili contesti territoriali nelle tre sedi.
Il progetto ha esplorato il ruolo del gioco applicato (applied games) come strumento innovativo per l’educazione al patrimonio di prossimità, promuovendo processi di co-progettazione, valorizzazione partecipata e riflessione critica sulla città e i suoi spazi.
L’incontro sarà l’occasione per condividere gli esiti della ricerca e avviare un dialogo tra università, istituzioni culturali, scuola, enti locali, associazioni e archivi. Tra i partner coinvolti: Fondazione Memoriale della Shoah, Fondazione CDEC, ANPI, archivi e associazioni locali, con la partecipazione di osservatori esterni quali rappresentanti del Ministero della Cultura e delle Soprintendenze.
Il pomeriggio si articolerà in momenti di presentazione dei risultati e in una tavola rotonda conclusiva, che offrirà spazio al confronto sulle prospettive future e sul potenziale dei serious games per affrontare temi complessi e favorire nuove forme di comprensione e interpretazione della città.

Relatori: Camilla Casonato, Politecnico di Milano; Alessandro Luigini, Libera Università di Bolzano; Ruggero Torti, Università di Genova.

Responsabile: Camilla Casonato

Contatti: camilla.casonato@polimi.it