Data

29/11/2025

Orario

9:30 - 17:30

Luogo

Ex-Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 16 – Milano

F.AIR – Fragile AIR Unfair Health

Workshop di co-creazione e seminario

L’aria intorno alle scuole di Milano presenta diverse criticità che minacciano la salute dei bambini.

Che tipo di aria vogliamo per la città e per le scuole? Come possiamo ridurre le emissioni, migliorare la dispersione o proteggere i bambini dall'esposizione?

Una giornata di workshop di co-creazione, un seminario e un incontro cercheranno di rispondere a questa e altre domande.

Alle 9:30 il workshop di co-creazione affronterà le disuguaglianze ambientali attraverso un percorso guidato per sviluppare misure concrete e politiche urbane volte a trasformare le scuole in spazi dove ogni bambino possa respirare aria pulita e crescere in salute.
Esploreremo i problemi della qualità dell'aria a Milano attraverso mappe, dati e storie di studenti che rappresentano diverse tipologie urbane e lavoreremo in piccoli gruppi su casi-studio reali prodotti dagli studenti del Politecnico di Milano e gli strumenti di analisi F.AIR.

Costruiremo insieme una “bussola” che orienti le nostre azioni affinché le scuole possano diventare luoghi dove ogni bambino può respirare aria pulita e crescere in salute.

Alle 14:30 l’incontro Environmental justice and granular environmental monitoring coinvolgerà cittadini e istituzioni nel cercare di comprendere come collaborare efficacemente per ridurre l’inquinamento con il supporto delle centraline di rilevazione Milano Smart Park
Con: Elena Grandi, assessora al verde del Comune di Milano, Natale Carappellese, Presidente del Municipio 5 e Santo Minniti, Presidente del Municipio 6.

A fine giornata, l’incontro con gli studenti delle 8 scuole coinvolte nei laboratori sul monitoraggio dell’aria.

Responsabili: Eugenio MorelloFarah Makki

Contatti: farah.makki@polimi.it

Scarica il programma della giornata allegato