Data

09/09/2025 - 12/09/2025

Orario

9:30 - 18:30

Luogo

Villa Cambiaso, Genova, Via Montallegro 1

Galeazzo Alessi e il valore del progetto di architettura

Un caso studio cronotopico

Spesso pensiamo alle trasformazioni architettoniche e urbane come il risultato del lavoro di architetti e pianificatori, a volte come il riflesso di processi politici e sociali, o come la conseguenza di necessità tecnologiche ed energetiche; meno spesso come effetto di scelte economiche. Eppure, sono proprio le condizioni di convenienza economica che attivano e orientano i processi di trasformazione.
Come quella architettonica e urbana, anche la progettazione economica della città e del territorio può essere descritta e interpretata in termini storici. Lo studio dell’insieme delle opere realizzate da Galeazzo Alessi nei territori di Perugia, Genova e Milano permette di indagare il ruolo del progettista nel processo di generazione del valore nell’ambito di interventi di trasformazione della città e la relazione tra scelte di economia urbana e contesti diversificati che all’inizio del XVI secolo hanno dato origine alle moderne città europee.
In questa prospettiva, il Convegno Internazionale restituisce parte degli esiti del Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale “Il valore del progetto di architettura. Un caso studio cronotopico” che ha coinvolto il Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, l’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e l’Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Architettura e Design, insieme a numerosi ricercatori provenienti da altre istituzioni.

Responsabili: Alessandra Oppio Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani; Paolo Belardi Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale; Vittorio Pizzigoni Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Architettura e Design.

Info: alessandra.oppio@polimi.it

Photo Credits: Centro DocSAI, Musei di Genova