Il Dipartimento
Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU è una struttura di ricerca tematica e interdisciplinare del Politecnico di Milano che svolge attività di ricerca, di sperimentazione progettuale e di formazione.
News
Nasce CRAFT, Competence Centre on Anti-Fragile Territories
Il nuovo centro di competenze del DAStU è dedicato alla ricerca, alla formazione e alla progettazione sui temi della resilienza dei territori e ispirato al concetto di anti-fragilità

Eventi
UAH! goes Biennale. Talking about Unconventional Affordable Housing
Biennale Sessions and Discussion at the Austrian Pavilion – Agency for Better Living

Scuola di Dottorato
Scuola di dottorato
È stato pubblicato il 2° bando di concorso aggiuntivo per l’ammissione al 41° ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca

Collana DAStU
Fiorentini a Milano. Mecenati e architetti alla corte degli Sforza (1450-1476)
Jessica Gritti

News
Vedi tuttiMauro Marinelli vince il Wheelwright Prize 2025
Mauro Marinelli si aggiudica il Wheelwright Prize 2025, uno dei riconoscimenti internazionali più importanti nel campo della ricerca architettonica
01/10
Prende il via il progetto PlanES – Piano strategico per il recupero e la rivitalizzazione dei centri storici di San Miguel e San Salvador
Il DAStU a San Salvador e San Miguel
Prende il via il progetto PlanES per l’elaborazione del “Piano strategico per il recupero e la rivitalizzazione dei centri storici di San Miguel e San Salvador” di cui il DAStU – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani è responsabile su mandato di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
02/10
È stato pubblicato il 2° bando di concorso aggiuntivo per l’ammissione al 41° ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca
Scuola di dottorato
03/10
Il nuovo centro di competenze del DAStU è dedicato alla ricerca, alla formazione e alla progettazione sui temi della resilienza dei territori e ispirato al concetto di anti-fragilità
Nasce CRAFT, Competence Centre on Anti-Fragile Territories
Nasce CRAFT, Competence Centre on Anti-Fragile Territories, il nuovo centro di competenze del DAStU dedicato alla ricerca, alla formazione e alla progettazione sui temi della resilienza dei territori e ispirato al concetto di anti-fragilità
04/10
Risultati del Laboratorio di Costruibilità e Sostenibilità del Progetto 2024
Rigenerare il Villaggio dei Fiori con il Municipio 6
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, Aula E/F
05/10
Romagna Tropicale – A film by Pascal Bernhardt
Urbinary Urban (c)interpretations: Urbinary Movie Nights with
Milano, Il Cinemino, Via Seneca 6
06/10
Temporary uses: tools, legacies and new professions
Public seminar – M-US-T Master Temporary Uses concluding workshop
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, Aula 3.0.1
07/10
C’è del vuoto in città
Due recenti progetti di ricerca-azione a Bologna e a Reggio Emilia
08/10
Architecture and Urban Growth in Indian Cities
Dialogues on Fragility Matters
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 29 “Carta”, Sala riunioni
09/10
Tra via Padova e viale Monza – Prospettive sui quartieri
Chi abita i quartieri?
Milano, Chiesetta del Parco Trotter, via A. Mosso 7
10/10
Eventi
Vedi tuttiIncontri
3 set 2025
15:00
Stati di Transizione. Cosenza centro storico
Seminari
8 set 2025
9:30
HOT – Healing Our Towns
Convegni
9 set 2025
9:30
Galeazzo Alessi e il valore del progetto di architettura
Seminari
9 set 2025
16:00
Governance in Historical Industrial Districts' Regeneration
Seminari
9 set 2025
15:00
From Global Ambitions to Local Actors
Riunioni istituzionali
10 set 2025
15:00
Riunione di Giunta
Convegni
12 set 2025
11:30
UAH! goes Biennale. Talking about Unconventional Affordable Housing
Riunioni istituzionali
15 set 2025
9:30