Data
27/11/2025
Orario
18:30 - 20:30
Luogo
Ex Cucine Economiche, viale Montegrappa 8/a - Milano
Work-Care Spaces. Spazi di lavoro e cura
Inaugurazione della mostra

Apertura mostra dal 27/11/2025 al 30/11/2025
La mostra Work-Care Spaces | Spazi di lavoro e cura raccoglie gli esiti della ricerca condotta dal gruppo di lavoro del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano del progetto PRIN2022 ESCAPES-Soluzioni spaziali sperimentali per la gestione sostenibile di lavoro a distanza e cura familiare. Suddivisa in cinque sezioni tematiche, analizza, nelle prime due, gli “spazi di lavoro non convenzionali” ovvero luoghi situati esternamente all’ufficio e alla casa in grado di adattarsi a bisogni individuali e collettivi, favorendo modelli di lavoro dinamici e relazionali, in rapporto con il contesto in cui si collocano.
La non convenzionalità è inoltre legata alla presenza di servizi che comprendono non solo l’attività lavorativa, ma sono dotati di alcuni “plus” che riguardano la sfera della cura e del benessere. Questa mappatura ha costituito la base per il workshop Carespaces (febbraio 2025), organizzato dal Politecnico di Milano e dall’Università di Cagliari, durante il quale studenti di architettura e design hanno esplorato la riconversione dei piani terra di due edifici, a Milano e Cagliari, per progettare Work-Care Spaces come infrastrutture capaci di integrare attività produttive e pratiche di cura.
Le ultime sezioni offrono un approfondimento qualitativo attraverso testimonianze raccolte dall’Unità di sociologia e un racconto storico dell’edificio che ospita la mostra: le Ex-Cucine Economiche di Luigi Broggi (1883).
Gruppo di ricerca: Michela Bassanelli, Nicola Campri, Carola D’Ambros, Imma Forino, Isabella Giola, Maria Girimonte, Marco Mareggi.
Allestimento: Gaia Uslenghi, Sofia Vrenozaj
Contatti: michela.bassanelli@polimi.it