NEWS ED EVENTI
I DOCENTI E RICERCATORI DASTU
NEWS ED EVENTI
I DOCENTI E RICERCATORI DASTU
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_47557953_3 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
e-mail
ccrrlab@polimi.it
telefono
02.2399.2646
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano 1
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-gio-ven 10:00-12:30 / mer 14:00-17:00
web e social
https://www.ccrr-lab.polimi.it/
responsabile
Marcello Magoni – marcello.magoni@polimi.it – tel. 02 2399.2648
team
Maria Fiorella Felloni – mariafiorella.felloni@polimi.it – tel. 02 2399.6783
Enrico Prevedello – enrico.prevedello@polimi.it – tel. 02 2399.9436
Rachele Radaelli – rachele.radaelli@polimi.it – tel. 02 2399.2646
comitato scientifico
Eugenio Morello (coordinatore scientifico), Andrea Arcidiacono, Alessandro Coppola, Andrea Gritti, Marcello Magoni, Maria Chiara Pastore, Angela Poletti
allegati
regolamento
Luca Gaeta
1a edizione 2022
Editore FrancoAngeli
Le nostre città possono trarre vantaggi dall’urbanistica praticata in una forma contrattuale: non in deroga al piano, bensì come una prassi ordinaria, rendicontabile e regolata di governo del territorio. Purtroppo, fino ad oggi, l’introduzione di strumenti e procedure negoziali in Italia è avvenuta in modo incoerente e parziale. Le tante questioni irrisolte rendono difficile far coesistere in modo pertinente la regola e il contratto. Nondimeno, ampie porzioni della città contemporanea sorgono nel segno di accordi tra pubblico e privato. È dunque inaccettabile un atteggiamento distratto nei riguardi dell’urbanistica contrattuale. Il libro ne esamina i criteri di legittimità e opportunità attraverso esperienze condotte in città emiliane e lombarde.
Luca Gaeta è ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica presso il Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, dove coordina il dottorato di ricerca in Urban planning, design and policy. Si occupa di regolazione degli usi del suolo e di teoria dei confini. Tra le sue recenti pubblicazioni: Governo del territorio e pianificazione spaziale (CittàStudi, 2018, con L. Mazza e U. Janin Rivolin); La civiltà dei confini. Pratiche quotidiane e forme di cittadinanza (Carocci, 2018).
e-mail
maudlab@polimi.it
telefono
02.2399.5518
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano rialzato
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-mer-gio-ven 10:00 – 12:00 / gio 14:00 – 16:00
web e social
www.maudlab.polimi.it
responsabile
Fabio Manfredini, fabio.manfredini@polimi.it, tel. 02 2399.5518
team
Cristina Bergo, cristina.bergo@polimi.it, tel. 02 2399.5039
Carmelo Di Rosa, carmelo.dirosa@polimi.it, tel. 02 2399.9398
Daniela Giannoccaro, daniela.giannoccaro@polimi.it, tel. 02 2399.5477
Viviana Giavarini, viviana.giavarini@polimi.it, tel. 02 2399.5449
Emilio Guastamacchia, emilio.guastamacchia@polimi.it, tel. 02 2399.5437
comitato scientifico
Paola Pucci (coordinatore scientifico), Paolo Beria, Andrea di Giovanni, Laura Pogliani, Fabio Manfredini, Ilaria Mariotti
allegati
regolamento
e-mail
ladc@polimi.it
telefono
02.2399.9445
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano rialzato
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-mer-gio-ven 9:30-12:30 /14:00-18:00
web e social
http://www.diagnosticacostruito.polimi.it/
responsabile tecnico
Luca Valisi, luca.valisi@polimi.it, tel. 02 2399.9445
team
Sofia Celli, Emanuele Facchi, Giacomo Menini, Raul Musiate
comitato scientifico
Davide Del Curto (coordinatore scientifico), Giovanna Alessandrini (già CNR), Dario Camuffo (già CNR-ISAC), Maria Cristina Giambruno, Alberto Grimoldi, Cesare Maria Joppolo (Dip. ENERGIA), Angelo Landi, Andrea Luciani (Lulea TU), Carlo Manfredi (MiC), Annunziata Maria Oteri, Luca Valisi.
allegati
regolamento
Giaime Botti
Prefazione di Giovanna D’Amia
pp. 400, 1a edizione 2021
Editore FrancoAngeli
Il volume indaga i nessi e i conflitti che legano i processi di costruzione di un’identità culturale nazionale al carattere intrinsecamente internazionale della modernizzazione. Partendo dai primi esperimenti modernisti e ai contemporanei tentativi di elaborare proposte architettoniche ‘nazionali’, fino alla piena affermazione del modernismo internazionale nel secondo dopoguerra, l’autore propone una rinnovata storia del ‘campo’ dell’architettura in Colombia.
Con uno sguardo aperto a riconoscere la dimensione transnazionale dei fenomeni culturali e la continua presenza di scambi e dialoghi regionali, si presenta qui una storia sfaccettata, che non si limita a indagare una serie di opere rappresentative o di biografie eccellenti, ma si estende allo studio delle pratiche e dei discorsi relativi all’architettura e alla città, senza dimenticare il contesto politico, sociale e culturale colombiano.
Francesca Cognetti, Liliana Padovani
Contributi di Adriano Cancellieri, Ida Castelnuovo, Elena Maranghi, Alice Ranzini
pp. 244, 1a edizione 2018
Editore FrancoAngeli
Paola Briata
pp. 258, 1a edizione 2019
Editore FrancoAngeli
Carolina Pacchi, Costanzo Ranci Ortigosa
Contributi di Sabina Banfi, Simona Colucci, Giuseppe Como, Marta Cordini, Elena Granata, Aramburu Guevara, Nilva Karenina, Fabio Manfredini, Andrea Parma
pp. 166, 1a edizione 2017
Editore FrancoAngeli
Gabriele Pasqui
Contributi di Elena Fontanella, Giovanni Hanninen
pp. 166, figg. 100, 1a edizione 2018
Editore FrancoAngeli
Cristiana Mattioli
Contributi di Gioacchino Garofoli, Arturo Lanzani, Andrea Pirisi
pp. 274, 1a edizione 2020
Editore FrancoAngeli
Luigi Spinelli
pp. 200, 1a edizione 2019
Editore FrancoAngeli
Luigi Spinelli è Professore Associato di progettazione architettonica presso la Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Membro del collegio docenti del Dottorato PAUI del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, è coordinatore del corso di Laurea Magistrale in Architectural Design and History presso il Polo territoriale di Mantova. Dal 1986 al 2013 è stato redattore della rivista Domus. Dal 2010 è membro della redazione scientifica della rivista Territorio.
e-mail
moa(at)polimi.it
telefono
02.2399.5670
indirizzo
Edificio 11B
Via Ampère 20, 20133 Milano
orario
lun – mar – mer – gio – ven 9:30-13:30 / 14.30-17:30
web e social
www.moa.polimi.it
responsabile
Renato Aiminio renato.aiminio(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
team
Francesca Montaldo francesca.montaldo(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
Anna Semeraro anna.semeraro(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
Barbara Sironi barbara.sironi(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
comitato scientifico
Marco Borsotti (coordinatore scientifico), Renato Aiminio, Alessandro Rogora, Pierluigi Salvadeo, Daniele Villa
allegati
regolamento
e-mail
lab-tecmarch(at)polimi.it
telefono
02.2399.5821
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano 1
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun 9:00-12.00; mar e giov 10:30-13:00; mer 10:30-13:00 / 14:30-17:00
web e social
sito web in costruzione
responsabile
Raffaella Simonelli raffaella.simonelli(at)polimi.it tel. 02 2399.5821
team
Piero Favino piero.favino(at)polimi.it tel. 02 2399.5823
Rosa Maria Rombolà rosamaria.rombola@polimi.it tel. 02 2399.5777
Andrea Garzulino andrea.garzulino@polimi.it tel. 02 2399.5677
comitato scientifico
Susanna Bortolotto (coordinatore scientifico), Redha Attoui (Universitè Badji Mokhtar Annaba, Algeria), Francesco Augelli, Giovanna Bagnasco Gianni (Università degli Studi di Milano), Angelo Castiglioni (Centro Ricerche sul Deserto Orientale), Mauro Cucarzi (Fondazione Lerici – Politecnico di Milano), Raffaella Simonelli
allegati
regolamento