Territorio promuove l’incontro fra saperi e discipline sull’oggetto tematico che il titolo della rivista fissa e definisce. Lo fa con spirito politecnico e attitudine proiettiva: un orientamento al progetto nelle sue diverse dimensioni, accezioni, flessioni. Coltiva l’attenzione per la natura diacronica – storica – e contestuale – geografica – del fatto territoriale.
Direttore
BERTRANDO BONFANTINI
Vice Direttore
Luigi Spinelli
Comitato scientifico internazionale
Werner Bätzing (Universität Erlangen-Nurnberg, Germany); Marc Bonneville (Université Lumière Lyon 2, France); Peter C. Bosselmann (University of California-Berkeley, Usa); Ingrid Breckner (Hafen City Universität, Germany); Mario Carpo (Ecole Nationale Supérieure, Paris La Villette, France); Jo Coenen (TU Delft, The Netherlands); Nuno Portas (Universitade do Porto, Portogallo); Frederick Steiner (University of Texas at Austin, Usa); Ferran Sagarra Trias (Etsab, Barcelona, Spain); Lu Yongyi (CAUP, Tongji University, Shanghai, Cina)
Redazione scientifica
Paola Briata, Maria Antonietta Clerici, Francesca Cognetti, Giuliana Costa, Giovanna D’Amia, Andrea Di Franco, Pierfranco Galliani, Elena Marchigiani, Laura Montedoro, Eugenio Morello, Orsina Simona Pierini, Luigi Spinelli, Daniele Villa.
Redazione tecnica
Cristina Bergo
Progetto grafico
46xy Studio
Editore
Per proporre un articolo è necessario registrarsi alla piattaforma online di TERRITORIO: QUI
e seguire le procedure di submission.