DAStU Dipartimento Eccellenza
Logo DAStU
RICERCA
 

Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani DAStU è una delle principali strutture di ricerca italiane e opera nei campi del progetto architettonico, urbano e degli interni, della pianificazione e del governo del territorio, delle politiche urbane e territoriali, della conservazione e dell’intervento sul patrimonio naturale e costruito, dell’interpretazione storico-critica dell’architettura, della città e del territorio.

Nel corso degli ultimi anni ha stretto rapporti e ha dialogato con istituzioni e amministrazioni pubbliche (Unione Europea, governi nazionali, regioni ed enti locali), attori del terzo settore e del privato sociale (associazioni e organizzazioni di rappresentanza, fondazioni, soggetti del volontariato e dell’impegno civile), imprese e organizzazioni private che operano in settori connessi alle trasformazioni della città e del territorio, nonché con altri soggetti di ricerca e formazione in Italia e all’estero.

Il DAStU è articolato al suo interno in quattro sezioni che aggregano differenti settori scientifici e disciplinari: la progettazione architettonica, l’urbanistica e la pianificazione, la storia la rappresentazione e il restauro, le scienze umane e sociali. Una pluralità di competenze che si esprime in molteplici temi di ricerca orientati alla trasformazione, alla cura e al governo degli insediamenti e dei paesaggi storici e contemporanei.

Le strutture di ricerca operative sono rappresentate dalle Strutture di ricerca e dal Sistema dei Laboratori dipartimentali, gruppi di lavoro che aggregano docenti, ricercatori, personale tecnico e collaboratori esterni intorno a vari ambiti tematici.

DIPARTIMENTO DI ECCELLENZA
SUL TEMA DELLE “FRAGILITÀ TERRITORIALI”

Il DAStU è tra i 180 dipartimenti italiani selezionati e finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) per il periodo 2018-2022 nell’ambito dell’iniziativa “Dipartimenti di Eccellenza” (L. 232/2016). Si tratta di un intervento ministeriale innovativo che premia i dipartimenti che spiccano per la qualità della ricerca prodotta e che finanzia specifici progetti sviluppo.

Il DAStU ha sottoposto al MIUR un progetto di sviluppo della ricerca dipartimentale incentrato sul tema delle “fragilità territoriali”, con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento nazionale e internazionale su questo tema e di produrre conoscenze e proposte su un tema di straordinario valore civile e sociale.

IT