Post Expo
Ambito tematico DAStU
Città, Territori e Paesaggi
Tipologia struttura
Unità di ricerca
Responsabile
Corinna Morandi
Personale docente
Matteo Bolocan Goldstein, Giuliana Costa, Paolo Galuzzi, Andrea Rolando
Assegnisti
Stefano Di Vita
Dottorandi
Zachary Jones
Altri collaboratori
Mario Paris
Contatti
Sede
Campus Leonardo, Edificio 12, III piano – 20133 Milano
E-mail del responsabile
Altro contatto e-mail
Temi di ricerca
E’ parte della riflessione delle discipline urbanistiche il ruolo che i grandi eventi hanno rivestito nell’accelerazione delle trasformazioni urbane e territoriali grazie alla possibilità di concentrare nel tempo e nello spazio risorse materiali e immateriali altrimenti disperse. Nella fase che stiamo attraversando, tuttavia, molti fattori in gioco stanno cambiando e il rapporto tra eventi e territorio va riconsiderato da diversi punti di vista, a partire dagli effetti della crisi recente e dalla diffusione delle nuove tecnologie. Questi soli cenni al cambiamento delle condizioni di contesto suggeriscono un nuovo approccio: da un lato, l’adozione di nuovi parametri, anche dal punto di vista della governance degli effetti territoriali dei grandi eventi, che hanno una persistenza temporale che va molto al di là della loro conclusione; dall’altro lato, il mantenimento dell’attenzione sugli eventi nelle agende urbane a scala regionale, nazionale ed europea.
Competenze
Questa unità di ricerca si propone di proseguire le riflessioni multi-disciplinari da tempo in atto sui grandi eventi, intesi come occasione straordinaria di osservazione e interpretazione dei fenomeni urbani contemporanei. Considerando il caso dell’Expo di Milano 2015 come ambito privilegiato, ma non esclusivo, di osservazione e interpretazione, l’unità di ricerca integra il contributo di discipline differenti: la pianificazione e la geografia urbana, la sociologia urbana e la rappresentazione dei fenomeni territoriali.
Legami/accordi/relazioni stabili con altre unità o partner esterni
- Città Metropolitana di Milano (Susi Botto)
- Poliedra (Alberto Colorni)
- Rai Expo
Reti di ricerca italiane o internazionali
Mega Event Planning (Michigan State University)
Progetti di ricerca in corso o conclusi
- 2011: Expo Diffusa e Sostenibile (con Fondazione Cariplo)
- 2014: Compasshouse. Modulo di urbanistica: L’abitare temporaneo nella prospettiva dei grandi eventi (con MIUR e Regione Lombardia)
- 2014-2015: Expo 2015. Problematiche di sviluppo nell’arena metropolitana e lombarda (con CGIL Lombardia).
Candidature a bandi competitivi
- 2013: WINSOME. World cities INnovative and sustainable transport SOlutions: learning from Mega-Events (per Seventh Framework Programme Cooperation, Theme 7, Transport)
- 2014: Surfmile. Sustainable URban Freight Methods Inspired from Large Events (PER Horizon 2020, Research and Innovation Action. MG-5.2 -2014: Reducing impacts and costs of freight and service trips in urban areas)
Altre attività
- 2008: “Grandi eventi: effetti territoriali a confronto per una riflessione su Expo Milano 2015”
- 2009: “20th Century Great Events: architecture, planning and urbandevelopment”
- 2010: “Milano Forum Expo 2015”
- 2011: “Dove va il MI-TO? Una rete di saperi: primo appuntamento.
- 2011-2015: un territorio, due grandi eventi”
- 2012: “Torino Milano: prospettive territoriali di una cooperazione competitiva”
- 2013: “Grandi eventi e legacy. Rischi e opportunità per la competizione urbana nel mercato mondiale prima e dopo la crisi globale”
- 2014: “Quale ruolo per i grandi eventi nelle agende urbane?”