
Domestic Perspective
2/12/2021, h. 14:30
Piattaforma Webex
Ciclo “Abitare l’utopia”
L’intervento è il quinto delle Guest Lectures realizzate all’interno del Laboratorio “Abitare l’utopia”.
Co.arch è uno studio di architettura, interni e design fondato da Giulia Urciuoli e Andrea Pezzoli. Lo studio realizza spazi su misura, adattando gli elementi esistenti e aggiungendo nuovi dispositivi, progettati con cura, per cambiare l’uso e le abitudini di chi li abita. Co.arch si è occupato negli anni di progetti a diverse scale. Uno dei primi progetti è il recupero di Molino San Gregorio, cascina del Parco Lambro a Milano, per il quale lo studio si aggiudica il primo premio, con un progetto di inclusione sociale, insieme alle Onlus del parco. Lo studio realizza diversi spazi privati e si interessa al disegno di oggetti su misura per gli interni, partecipa al Salone del mobile del 2016 e al Salone Satellite del 2018. Nel 2014 inventa street.chick, una gastronomia portatile ispirata all’izakaya giapponese e pensata per vagare nelle piazze d’Italia, nel 2015 disegna per Vogue e Fiat un allestimento ispirato a Gio Ponti e Luigi Ghirri presso Casa Vogue, nel 2016 disegna una linea di tavoli per Base (ex Ansaldo) e nel 2017 è selezionato insieme ad altri designers per immaginare una linea di oggetti ispirata agli spazi soffici con Colleoni Arte al MIART. Lo stesso anno realizza lo spazio di Desperate, un piccolo atelier a Los Angeles e inizia la collaborazione con Spazio Fase, spazio sperimentale all’interno delle ex Cartiere Pigna (Alzano Lombardo, BG).
Relatori: Giulia Urciuoli e Andrea Pezzoli
Responsabili: Arnaldo Arnaldi, Michela Bassanelli
mariaalessandraluccioli@gmail.
https://www.coarchstudio.it/
Locandina