
Seemingly simple
13/11/2023, h. 10:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, AULA 3.1.7
Piattaforma Webex
Architectural Devices Lecture Series
Il ciclo di conferenze “Architectural Devices Lecture Series” si svolge all’interno del Laboratorio Tematico “In-between Rooms” e coinvolge studi di architettura, collettivi e artisti che offrono diversi sguardi sulla pratica progettuale contemporanea. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. L’architettura è intesa come dispositivo in grado di innescare dei fenomeni di cambiamento attraverso ricadute concrete nel territorio. Tra i temi affrontati: la continuità tra interno ed esterno, la ridefinizione dei confini, l’innesto in differenti contesti.
AMAA ‒ Collaborative Architecture Office For Research And Development è lo studio fondato dagli architetti Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo nel 2012 a Venezia. Affiancano all’attività professionale un costante lavoro di ricerca e insegnamento. Il progetto per le commesse pubbliche e private e per la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali è sempre approfondito alle diverse scale fino al dettaglio. Lo studio ottiene numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.
L’architettura è un fatto collettivo e non un’imposizione di una personale attitudine
Relatori: Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo, AMAA ‒ Collaborative Architecture Office For Research And Development
Prossimi incontri:
20/11/2023 ‒ Balance Architettura, Recyclable ideas
27/11/2023 ‒ Angelo Renna, Models for Coexistence
Responsabili: Michela Bassanelli, Enrico Scaramellini
Credits immagini: Simone Bossi e Mikael Olsson
michela.bassanelli@polimi.it
https://www.instagram.com/in_betweenrooms
Locandina