
Metamorfosi industriale
25/05/2024, h. 10:00 – 12:30
Milano, Municipio 4, Itinerario da via Bergamo a via Tertulliano
Un percorso tra esempi virtuosi e perdita di memorie
Milano Arch week 2024
L’evento rientra nell’ambito di Milano Arch Week 2024 Weak Architecture, dedicata all’“architettura debole” pensata come momento di riattivazione sociale e culturale della città.
L’itinerario, organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale QUATTRO APS, prevede una passeggiata nel Municipio 4 per scoprire aree ed edifici industriali della zona. Gli edifici e le aree ex industriali hanno una debolezza intrinseca dovuta alla dismissione, alla vetustà, alle difficoltà di una loro rifunzionalizzazione. Lungo il percorso ci sono molti esempi virtuosi, tuttavia, negli ultimi anni, si sta assistendo a scelte che privilegiano la sostituzione degli edifici con altri di edilizia residenziale, impoverendo così il mix funzionale, la presenza di attività terziarie e produttive, facendo perdere la memoria storica anche in presenza di edifici di pregio architettonico. Siamo in un ambito territoriale semicentrale che fino agli anni ‘70 ha visto una presenza significativa di attività industriali piccole e medie, di cui vorremmo rimanesse memoria.
Ritrovo in via Bergamo 21 davanti all’ex Lesa ora quartier generale Prada, si prosegue su via Comelico (Pirola, Deborah, Monti e Martini), viale Umbria (Lagomarsino, La voce del padrone), via Friuli (Duchessa e Polli), via Tertulliano (Safa). In parentesi le fabbriche dismesse che non sono state demolite (finora) di cui verrà illustrata la storia e la rifunzionalizzazione. Al termine: dibattito presso Teatro Tertulliano.
Relatori
Emiliano Rossi, Stefania Aleni, Vito Redaelli, Fulvia Pinto
Responsabile
Fulvia Pinto
fulvia.pinto@polimi.it
Locandina