
La direttiva europea CaseGreen
Il programma televisivo PresaDiretta interpella il DAStU in qualtà di esperto
01/09/2024, h. 20:35
Rai3
Domenica 1 settembre dalle 20:35, su Rai3, PresaDiretta dedica la prima puntata della nuova stagione alla direttiva europea CaseGreen che ci chiede di rendere le nostre abitazioni meno inquinanti e più efficienti sul piano energetico. La direttiva si rende necessaria perché gli edifici in Europa sono responsabili del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni climalteranti europee, consumano e inquinano tantissimo.
PresaDiretta mostrerà in anteprima lo studio realizzato da Lorenzo Pagliano del Dipartimento di Archittettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano nell’ambito del progetto europeo H2020-SATO sull’edilizia pubblica residenziale della città, grazie al lavoro congiunto di eERG-Lab – end-use Efficiency Research Group (analisi e progetto SATO) e L.A.D.C. – Analisi e Diagnostica del Costruito (riprese in Infrarosso con videocamera e drone).
È uno studio di grande importanza perché cinque milioni di edifici in tutta Italia, il 74%, sono infatti nelle peggiori classi energetiche, F e G e disperdono quasi tutta l’energia che immettiamo per riscaldarle o raffrescarle.
L’inviato di PresaDiretta Alessandro Macina è andato a visitare gli edifici dei condomini popolari di Chiaravalle, diventati un caso studio internazionale, dove grazie agli interventi di efficientamento energetico, il fabbisogno di energia si è ridotto del 90%. La quantità di energia da immettere è molto poca e a quel punto diventa possibile fornirla in modo efficiente e meno caro, ad esempio con fonti rinnovabili. L’edificio diventa una batteria termica, perché accumula energia e rimane in comfort per cinque o sei giorni senza fornitura di energia. Ad un edificio non isolato, come era prima questo di Chiaravalle, bastano invece due giorni per scendere sotto i 15° che è la soglia di sicurezza per non creare problemi di salute a persone fragili, anziani, bambini.
Lorenzo Pagliano è stato tra i tecnici interpellati dalla Commissione Europea per la direttiva CaseGreen (EPBD), un provvedimento pensato per le fasce più fragili della popolazione e per far pagare di meno l’energia a tutti.
https://www.dastu.polimi.it/sato/