
DAStU @ MEETmeTONIGHT
MEETmeTONIGHT è la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici
Il DAStU parteciperà in due momenti, con un incontro sul tema dell’abitare in cui il direttore del DAStU, Massimo Bricocoli dialogherà con Raffaella Saporito, dello SDA Bocconi School of Management e un workshop a cura di Anna Moro, ricercatrice di Urbanistica DAStU.
27 /09/2024, h. 19:00
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Sala Biancamano
Abitare a Milano: traiettorie di esclusione ed inclusione
Le tende di studentesse e studenti per protestare contro il caro affitti hanno rilanciato un dibattito sull’abitare a Milano ampio e complesso. Eppure, la città ospita esperienze di inclusione che possono essere scalate. Parliamo di due ricerche che hanno acceso il faro su questo tema, portando dati nuovi e prospettive inedite.
Relatori
Massimo Bricocoli, DAStU Politecnico di Milano
Raffaella Saporito, SDA Bocconi School of Management
https://www.museoscienza.org/it/offerta/open-night
https://www.eventi.polimi.it/
Programma in costante aggiornamento
28/09/2024, h. 10:00 – 13:00
Università Bicocca, Edificio U7 – Aula 12
Come cambia il tuo quartiere?
Un workshop di IFe Civic Lab per raccogliere idee sul cambiamento dei quartieri, rivolto a bambini, bambine e adulti.
ome cambia il tuo quartiere? Cosa pensi del cambiamento? Quali spazi potrebbero essere diversi?
Contribuisci con il tuo punto di vista al workshop, rivolto a bambini, bambine e adulti di IFe civic lab, uno spazio di interazione nato a Dergano-Bovisa e attivo sul Municipio 9, supportato da CRAFT-DASTU PoliMi.
Insieme costruiremo una mappatura delle sfere di vita, raccoglieremo storie e idee per un cambiamento che ci piace anche con il supporto di strumenti digitali legati al progetto europeo Orbis su democrazia deliberativa.
Si potrà partecipare a questo workshop in due slot orari (10.00-11.30, 11.30-13.00). Per ogni slot orario sono disponibili 50 posti.
Responsabile
Anna Moro
https://www.meetmetonight.it/2024/il-programma/
https://www.eventi.polimi.it/
Programma in costante aggiornamento