
L’ultimo segreto di Majorana: La Macchina di Rolando Pelizza
Rassegna Polimi CULTURE “Incontri”
15/05/2025, h. 18:00
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 3, Aula De Donato
Iscrizione obbligatoria compilando il form a questo link
Il fisico e prestigiatore Lorenzo Paletti si cimenta nel racconto di un giallo incentrato sulla figura di Ettore Majorana e di una misteriosa e rivoluzionaria Macchina da lui progettata nel suo libro “L’ultimo segreto di Majorana: La Macchina di Rolando Pelizza” che presenta in compagnia di Maurizio Masi, docente del Politecnico di Milano.
In una notte del 1938, il geniale fisico Ettore Majorana scompare misteriosamente. Vent’anni dopo, un imprenditore bresciano racconta di avere conosciuto Majorana in un monastero del sud Italia. Nascosto tra i frati, Majorana ha proseguito le sue ricerche e progettato una Macchina capace di annichilire la materia, produrre energia infinita, trasmutare un elemento in un altro e ringiovanire un organismo.
Quell’imprenditore si chiama Rolando Pelizza e viene incaricato da Majorana di costruire questa nuova rivoluzionaria Macchina.
Sarebbe una storia incredibile, se non fosse che Rolando ha tutte le prove: lettere periziate scritte da Majorana dopo il 1938, fotografie al fianco di Majorana, video in cui si vede Rolando trasformare cubi di gommapiuma in oro, documenti riservati dell’ambasciata americana che dicono di tenere d’occhio la sua invenzione, e persino un test programmato con il Politecnico di Milano che viene “misteriosamente” annullato.
Il nome di Rolando finisce sui giornali in diversi occasioni: quando, negli anni ‘70, è il principale accusato del rapimento della madre di Alain Elkann. O quando gli vengono perquisiti oltre 100 quadri dal valore di miliardi di Lire. O, ancora, quando finisce al centro di un processo per traffico d’armi per avere cercato di vendere quella Macchina ai governi di Italia, Stati Uniti e Belgio.
Relatore
Lorenzo Paletti – Fisico e prestigiatore ha scritto diversi libri. È autore dei podcast L’Altro Uomo (Storytel), La Prova (Audible), Sorgente Orfana (Storielibere), Intervallo (HDBlog), con Andrea Nepori, Tutto Connesso (Politecnico di Milano), La Soluzione e Paziente Zero, che ha condotto con la virologa Valeria Cagno.
con
Maurizio Masi – Politecnico di Milano
Prossimi incontri
17 giugno 2025 – Carlo Rinaldi presenta il suo libro “Intelligenza sensibile”
Programma rassegna