
Politiche pubbliche e frammentazione amministrativa
22/06/2020, h. 9:30 – 13:00
Seminario on live Microsoft Teams. Sarà accessibili previa richiesta via email al moderatore
Seminario organizzato nell’ambito del progetto DAStU Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali
La Rete Nazionale dei Giovani Ricercatori per le Aree Interne si ritrova attorno a 10 tavoli di dibattito animati da oltre 150 giovani ricercatori (che stanno svolgendo un dottorato o entro i 5 anni dalla fine) provenienti da circa 50 università italiane e straniere per discutere delle loro ricerche e costruire sinergie tematiche e territoriali. L’obiettivo dei tavoli è quello di disegnare la geografia delle ricerche in atto che presentano esperienze realizzate nelle Aree Interne o stimolano riflessioni sulla Strategia Nazionale.
Una politica per le aree interne o le aree interne in ogni politica? È questa la domanda con cui si svilupperà il dibattito del tavolo. All’interno della domanda si articolano le questioni studiate e approfondite dai diversi
ricercatori che animeranno il tavolo: dalla definizione e narrazione delle aree interne alla relazione tra centro e aree interne, dalla dicotomia tra le politiche ordinarie e straordinarie delle emergenze come il terremoto alla frammentazione amministrativa, culturale e politica, dall’intreccio con altre policy nazionali ed europee alla loro applicazione su scala locale, dalla definizione di confini di aree svantaggiate alla progettazione tramite processi partecipativi.
Moderatore: Rossella Moscarelli
Responsabili: Rossella Moscarelli, Stefano d’Armento, Catherine Dezio, Agim Kërçuku, Gloria Pessina, Benedetta Silva, Bruna Vendemmia
wsareeinterne@polimi.it
www.facebook.com/groups/495175868040540/
Locandina
Locandina ciclo