
Progetti per la collettività – GDC 1919-2019
4/12/2019, h. 17:00 – 19:00
Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, via Ampère 2, Edificio 11, AULA GAMMA
“Architettura e Società. Tre appuntamenti sul lavoro di Giancarlo de Carlo” è un ciclo di incontri per riflettere sull’attualità delle opere e del pensiero di Giancarlo De Carlo in occasione delle celebrazioni per i 100 anni della sua nascita. De Carlo, insignito della laurea ad honorem in Pianificazione nel 2007 dal Politecnico di Milano, ha lasciato un’eredità nei suoi allievi, in chi ha lavorato con lui e in chi lo ha conosciuto solo attraverso i suoi scritti o le sue realizzazioni che ancora fa discutere, carica di potenzialità da esplorare. Il ruolo etico e civile dell’architettura e del mestiere dell’architetto; la lettura del contesto come fondamento del fare architettura; l’attenzione mai banale, ideologica o edulcorata alla partecipazione; l’autonomia di pensiero dalle mode e dagli stili; il confronto con la dimensione internazionale nella ricerca e nella didattica sono alcuni dei pilastri che hanno connotano l’opera di De Carlo e ancora oggi interrogano l’architetto, l’urbanista e più in generale di chi progetta e realizza spazi da abitare. Temi e questioni che si ritrovano nelle sue architetture, nei suoi piani e progetti di territorio, nei suoi scritti: forme diverse di una conversazione che nel corso della sua vita Giancarlo De Carlo ha tenuto con la città e il territorio. Nei tre appuntamenti si discuterà rispettivamente dell’architettura di De Carlo (Remo Dorigati); dei suoi progetti per l’abitare collettivo (Stefano Guidarini); dei suoi piani e progetti per il territorio con particolare riferimento all’esperienza del PIM per la regione urbana milanese e alla lunga relazione con il territorio urbinate (Alessandro Balducci e Francesco Infussi). Le lezioni saranno completate dalla lettura “Ad alta voce” di alcuni stesti di De Carlo proposti da una serie di docenti/discussant, come contributo alla discussione e come testimonianza della loro attualità nella formazione e nelle pratiche progettuali e didattiche.
Relatori: Alessandro Balducci, Remo Dorigati, Stefano Guidarini, Francesco Infussi, contributi di Marco Biraghi, Massimo Bricocoli, Antonella Bruzzese, Francesca Cognetti, Isa Inti, Laura Montedoro, Simona Pierini, Ilaria Valente
Responsabili: Antonella Bruzzese, Alessandro Balducci
antonella.bruzzese@polimi.it
www.giancarlodecarlo2019.com/1919-2019
Locandina