Start
01/09/2022
End
31/08/2025
Status
Completed
ECS-MUSA_SPOKE 1 - EC MUSA-ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA - MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION
Start
01/09/2022
End
31/08/2025
Status
Completed
ECS-MUSA_SPOKE 1 - EC MUSA-ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE MUSA - MULTILAYERED URBAN SUSTAINABILITY ACTION
Lo Spoke 1 - Urban regeneration (City of tomorrow) - Indoor outdoor - WP 3.2 Contrasting and mitigating the effects of climate change on indoor and outdoor spaces prevede i seguenti obiettivi:
- integrazione dei nuovi scenari di comfort in nuove procedure di progettazione;
- integrazione dei nuovi scenari di comfort in algoritmi di controllo e servizi per l’edificio e per la rete;
- offrire un ambiente di sviluppo e test per l’industria degli elementi di involucro avanzati e dei controlli.
Lo Spoke 1 - Urban regeneration (City of tomorrow) - Phygital - WP1.4 Phygital4P ‘Public–Private–People partnership’ (4P) intende favorire un approccio interdisciplinare per promuovere un sistema di supporto alle decisioni e supportare un processo di rigenerazione urbana consapevole e dimostrare le potenzialità dell'approccio in specifici casi di studio (campus universitari milanesi), con diffusione dei risultati al pubblico accademico e non. Strumento della ricerca è il metodo brevettato exp-EIA (experiential - Environmental Impact Assessment) con la sua applicazione in “Camminate esperienziali” durante le quali, attraverso la raccolta di dati fisiologici, psicologici e comportamentali, indagare la preferenza ambientale rispetto a specifici spazi urbani, allo scopo di valutare e proporre eventuali modifiche e miglioramenti dello spazio stesso.
Research Labs
LABSIMURB – Laboratorio di Simulazione Urbana ‘Fausto Curti’
Find out more