
EXperimenting with city streets to TRAnsform urban mobility (EX-TRA)
Parte il nuovo progetto “EXperimenting with city streets to TRAnsform urban mobility (EX-TRA)” finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Università e della Ricerca con fondi FIRST, a seguito dell’adesione alla joint call “ERA-NET Urban Accessibility and Connectivity” nell’ambito del Programma Quadro H2020.
Il progetto, di cui è responsabile scientifico per il DAStU la prof.ssa Paola Pucci, intende proporre e sperimentare politiche utili a ridurre la mobilità veicolare, adottando una visione proattiva di città non solo sostenibile, ma anche accessibile senza l’utilizzo dell’automobile e, per questo, più inclusiva. In parallelo il progetto propone strategie capaci di incidere su comportamenti e pratiche consolidate attraverso il ricorso a “Transition Experiments” (Esperimenti Transitori) da implementare in alcune strade urbane, per promuovere cambiamenti intenzionali e temporanei nell’uso, nella regolamentazione e/o nella sezione della piattaforma stradale, con l’obiettivo di esplorare opportunità di cambiamento sistemico per traguardare il modello di ‘post-car city’.
La promozione di ‘urban living labs’ nelle città di Amsterdam, Bologna, Gent, Monaco di Baviera e Londra, contribuirà a sviluppare strumenti concettuali e operativi, in materia di:
- ‘Convivial Public Spaces Open Online Expert Tool’, attraverso cui progettare e implementare gli esperimenti transitori.
- ‘Accessibility by Proximity Open Online Expert Tool’, per analizzare e migliorare l’accessibilità pedonale e ciclabile nei diversi quartieri.
- ‘Shared Mobility Platforms and Micro-mobility Open Online Expert Tool’, finalizzato a supportare lo sviluppo e la valutazione di piattaforme di mobilità e di sistemi di micro-mobilità.
- ‘City Street Experiment Up-scaling Open Online Expert Tool’ per offrire risorse utili ad ampliare la portata e l’efficacia degli esperimenti e il loro utilizzo come acceleratori della transizione verso città ‘post car’.
- Esperimenti Transitori nelle strade cittadine come importanti elementi costitutivi nelle strategie di lungo termine da adottare nei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) delle città coinvolte nel progetto.
Project coordinator
University of Amsterdam (Luca Bertolini)
Project partners
Politecnico di Milano DAStU / Technical University of Munich / University of Westminster / Ghent University / Green City EXPERIENCE GmbH / Transport for London / Municipality of Amsterdam / Goudappel Coffeng / Municipality of Munich / Municipality of Ghent – Leefstraaten/ Fondazione Innovazione Urbana / London European Partnership for Transport / Municipality of Milan
DAStU Scientific Director Paola Pucci
Contact paola.pucci@polimi.it