
Il metodo Matrioska – André Straja di GaS Studio
29/05/2023, h. 14:30 – 16:30
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 14, AULA B 6.2
Dal concept al cantiere
Il Laboratorio di Costruzione dell’Architettura (LCA23 – Carli/Zagarella) propone, per i propri studenti, incontri, aperti anche al pubblico, con professionisti operanti nel settore della progettazione architettonica e della costruzione. Attraverso l’esperienza di un progettista affermato, André Straja, si cercherà di esplorare quei temi, sempre legati al progetto, alla sua costruzione e alla professione, che spesso però, per ragioni di tempo, non trovano adeguata collocazione nella programmazione didattica e che invece assumono un’importanza nevralgica nell’attività lavorativa: l’imprenditorialità, i concorsi di progettazione, l’ottimizzazione delle risorse, il lavoro negli studi, la cantieristica e i percorsi di studi post-laurea. GaS Studio (Goring & Straja Studio) è stato fondato nel 1997 da André Straja, architetto e membro dell’American Institute of Architects. Le attività dello studio internazionale GaS, con sedi a Milano, Roma, Lugano, Sonoma e San Francisco, spaziano dall’architettura all’interior design in diversi ambiti: ricettivo, residenziale, terziario, interiors e retail. Numerosi progetti di GaS Studio sono stati pubblicati in Italia e all’estero, raggiungendo l’ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale.
Relatore: André Straja di GaS Studio (Goring & Straja Studio) è architetto e membro dell’American Institute of Architects. Le attività dello studio internazionale GaS, con sedi a Milano, Roma, Lugano, Sonoma e San Francisco, spaziano dall’architettura all’interior design in diversi ambiti: ricettivo, residenziale, terziario, interiors e retail. Numerosi progetti di GaS Studio sono stati pubblicati in Italia e all’estero, raggiungendo l’ottenimento di certificazioni di sostenibilità.
Responsabile: Paolo Carli
+39 0223995419
paolo.carli@polimi.it
Locandina