
Le vie di casa
Una guida pratica di Caritas Italiana
craft – competence center anti-frigile territories
28/03/2025, h. 9:15 – 11:15
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Spazio CRAFT, Via Ampère 20
Piattaforma Webex
Primo incontro del ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”, organizzato nell’ambito della ricerca “Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Monza” e del Laboratorio di Urbanistica 3 (Corso di laurea in “Urbanistica: città ambiente paesaggio”, Politecnico di Milano), coordinati da Francesca Cognetti e Alessandro Coppola (DAStU, Politecnico di Milano).
In questa occasione, Benedetta Marani presenterà il report “Le vie di casa dati e strumenti per l’abitare: una guida pratica” (2024) che ha curato, insieme a Gianluigi Chiaro, per Caritas Italiana. Il report è un vademecum che riassume le maggiori sfide delle attuali politiche abitative, diretto ai volontari delle Caritas territoriali, a chi di abitare si occupa quotidianamente ma anche a chi si approccia al tema per la priva volta. A dialogare con questa esperienza ci sarà Veronica D’Ortenzio, operatrice diocesana del Progetto Parrocchie e Periferie promosso da Caritas e FOM.
Relatori
Benedetta Marani, Veronica D’Ortenzio
Prossimi incontri
4/04/2025, Politiche integrate e partecipazione: una riflessione dal caso di Quarticciolo, con Serena Olcuire – Università La Sapienza di Roma
9/05/2025, Politiche per quartieri multiculturali, con Paola Briata – Politecnico di Milano
16/05/2025, Politiche per l’abitare a Napoli, con Cristina Mattiucci – Università degli Studi di Napoli Federico II
23/05/202, Qui è tutto abitato”. Il caso di Spin Time, con Chiara Cacciotti – Politecnico di Torino
Responsabili
Francesca Cognetti, Alessandro Coppola
alice.alessandri@polimi.it
Locandina
Ciclo di incontri