
Milano, la riscoperta dell’acqua: da Leonardo a oggi
15/06/2019, h. 9:30 – 14:00
Acquario Civico, Milano, Viale Gadio 2
Il Convegno Milano, la riscoperta dell’acqua: da Leonardo a oggi, è organizzato dalla Fondazione Carlo Perini con il Patrocinio del Comune di Milano- Assessorato alla Partecipazione e del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – Politecnico di Milano, con la presenza dell’Assessore al Territorio della Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Cariplo e Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. L’evento si pone a conclusione del ciclo “Milano città d’acque” svolto nel 2018 a Villa Scheibler, con incontri e presentazione di studi e pubblicazioni di esperti del campo. Per il 2019, viene indetto un convegno, in coincidenza con il 500° Leonardesco, con l’intento di entrare nuovamente nel merito delle tematiche trattate: la storia delle vie d’acqua lombarde, il contributo di Leonardo al miglioramento del sistema idraulico milanese, l’attuale proposta di riapertura dei Navigli interni di Milano, la navigabilità e gli usi del sistema dei Navigli Milanesi, l’ipotesi di integrazione dell’acqua in un sistema di mobilità dolce, Il teleriscaldamento ecologico tramite cogeneratori e pompe di calore. Riconosciuti 4CFP agli architetti partecipanti. –
Relatori: Antonio Iosa, Presidente Fondazione Carlo Perini, Pietro Foroni, Assessore Territorio Regione Lombardia, Lorenzo Lipparini, Assessore Partecipazione Comune di Milano, Manuela Oglialoro, Empio Malara, Laura Burzilleri, Antonello Boatti, Marco Stanislao Prusicki, Maurizio Brown, Massimo Vadori, Carlo Cella, Alessandro Cornaggia, Paolo Petracca, Riccardo Tammaro, Umberto Vascelli Vallara, Antonio Barbalinardo
Responsabile: Manuela Oglialoro