
Monica Luengo Añon
29/11/2019, h. 16:30 – 19:00
Politecnico di Milano, P.zza Leonardo da Vinci 32, Edificio 8, AULA 8.0.1 (EX F.0.1)
Management Plan: a Strategic Tool for the Preservation and Valorisation of UNESCO sites
Ciclo di seminari Scuola AIUC “Archilectures”
I piani di gestione dei siti del Patrimonio Mondiale dell’umanità devono affrontare nuove sfide da quando è stata adottata la Convenzione del patrimonio mondiale nel 1972. La base di tutte le azioni è la conservazione del loro eccezionale valore universale, la loro autenticità e integrità, come stabilito al momento della loro iscrizione. Tuttavia, i nuovi ed estremi cambiamenti (sociali, politici, climatici, ecc.) che il patrimonio culturale deve affrontare oggi, ci guidano verso nuove strategie di conservazione e gestione il cui obiettivo dovrebbe essere quello di gestire tali cambiamenti mantenendo i valori essenziali.
Tutti i siti iscritti devono avere un piano di gestione, come indicato nella Convenzione. Il suo scopo è garantire l’effettiva protezione della proprietà nominata per le generazioni presenti e future e porre l’accento su un approccio integrato, collegando il patrimonio allo sviluppo sostenibile. Ogni sistema di gestione dipende dal tipo, dalle caratteristiche e dai bisogni della proprietà iscritta e dal suo contesto culturale e naturale; alcune di esse si trovano ad affrontare gravi minacce come il turismo di massa.
La gestione dei paesaggi culturali è particolarmente complessa a causa della sua natura in evoluzione e quindi impone una visione olistica in cui la società svolge un ruolo chiave. È necessaria una maggiore partecipazione per raggiungere tali obiettivi multipli: una maggiore complessità richiede progressi nelle pratiche di gestione.
Relatore: Monica Luengo Añon
Discussant: Lionella Scazzosi
Responsabili: Presidenza Scuola AUIC
tutor-vp-auic@polimi.it
http://www.auic.polimi.it/
Locandina
Programma Archilectures