
Piano del Verde di Cremona
2/10/2021, h. 10:00
Cremona, Museo Civico di Storia Naturale, via Dati Ugolani 4, Sala Puerari
Seminario di Studi per il Piano del Verde / Proposte degli Studenti del Politecnico di Milano, Polo di Piacenza
Quali risorse progettuali abbiamo a disposizione per combattere la diffusione di nuove patologie e al contempo per cambiare il nostro stile di vita con una svolta green?
Questo il quesito che muove i progettisti di oggi nello sviluppo di un modello alternativo di paesaggio da vivere e non solo da osservare.
168 studenti da tutto il mondo del corso di “Landscape Representation and Modelling”, del master in “Sustainable Architecture and Landscape Design” del Politecnico di Milano,
tenuto dai professori Alessandro Bianchi e Giovanna Sona, si sono cimentati nelle proposte progettuali per il Nuovo Piano del verde di Cremona.
Ecosistemi che compongono il paesaggio padano, analisi dei sistemi infrastrutturali, corridoi verdi, percorsi ciclabili e pedonali lenti, riscoperta di paesaggi abbandonati:
questi i temi della ricerche che verranno esposti in un seminario presso il Museo Civico di Storia Naturale della città, il 2 Ottobre 2021.
Il paesaggio e l’utilizzo che se ne farà diventano la grande risorsa contro la diffusione delle epidemie e l’argine contro le distruzioni causate dai cambiamenti climatici.
Questi gli interrogativi aperti cui il Politecnico tenta di dare risposte, con studenti di nazionalità ed approcci differenti, orientati però in maniera sinergica alla sostenibilità delle azioni.
Relatori: Alessandro Bianchi, Sara Protasoni, Giovanna Sona
Coordinamento Scientifico: Alessandro Bianchi, Sara Protasoni, Giovanna Sona, Dario Zaninelli
Responsabili: Alessandro Bianchi
02 2399.5452
alessandro.bianchi@polimi.it
eventi.polimi.it
Locandina