PUBBLICAZIONI
 
Dispositivo 1. Compensazioni ambientali
di A. Lanzani; P. Pileri


DETTAGLI
ISBN
9788874625383
TITOLO
Dispositivo 1. Compensazioni ambientali
AUTORI
A. Lanzani; P. Pileri
CASA EDITRICE
Quodlibet
LINGUA
Italiano
ANNO
2013


ALTRE PUBBLICAZIONI DOCENTE
Piano Casa. E se la domanda fosse quella di ridurre gli spazi?
AUTORE
A. Lanzani; F. Zanfi
Piano Casa. E se la domanda fosse quella di ridurre gli spazi?
AUTORE
A. Lanzani; F. Zanfi
CRCS - Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo. Rapporto 2010
AUTORE
A. Arcidiacono; D. Di Simine; F. Oliva; S. Pareglio; P. Pileri; S. Salata
Volta la carta e scopri la piana
AUTORE
E. Granata; P. Pileri
L'Italia al futuro. Città e paesaggi, economie e società
AUTORE
A. Lanzani; G. Pasqui
Classificazione di immagini SPOT per l’aggiornamento al 2008 della mappa di copertura del suolo della Regione Lombardia
AUTORE
P. Zaffaroni; M. Maggi; P. Pileri.
Sette questioni per l'urbanistica oggi
AUTORE
A. Lanzani; G. Pasqui
An instrument to assess the agro-ecological value of the Lombardia plain (Northern Italy) from land-cover cartography: preliminary results
AUTORE
M. Maggi; G. Graci; S. Gomarasca; P. Pileri; M. Boschetti; S. Bocchi; A. Rampa
Piano Casa. E se la domanda fosse quella di ridurre gli spazi?
AUTORE
A. Lanzani; F. Zanfi
Gli ultimi spazi aperti della città diffusa. Prospettive di tutela e strategie infrastrutturali per i territori non urbanizzati della regione pedemontana lombarda
AUTORE
F. Zanfi; A. Ali; A. Bortolotti; D. Gambino; A. Lanzani; A. Longo; E. Morello; A. Moro; C. Novak; L. Valtorta
Uno sguardo paesistico
AUTORE
A. Lanzani; S. Bocchi
Metamorfosi dell’abitare
AUTORE
A. Lanzani; E. Granata
La nuova grammatica dell’abitare
AUTORE
E. Granata; A. Lanzani
Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (CRCS). Rapporto 2012
AUTORE
A. Arcidiacono; D. Di Simine; F. Oliva; S. Pareglio; P. Pileri; S. Salata
Agro-Ecological Analysis for the EU Water Framework Directive: An Applied Case Study for the River Contract of the Seveso Basin (Italy)
AUTORE
S. BOCCHI; D. LA ROSA; P. PILERI
Urbanistica dopo la crescita. Ragioni e prospettive di un progetto di ricerca
AUTORE
A. Lanzani; C. Merlini; F. Zanfi
Urbanizzazione diffusa dopo la stagione della crescita
AUTORE
A. Lanzani
Spazi aperti periurbani e nuove agricolture in Brianza
AUTORE
A. Lanzani
Dinamiche dell'urbanizzazione nel sistema insediativo pedemontano e di pianura asciutta
AUTORE
A. Lanzani
Urban transformation, energy consumption and CO2 emission
AUTORE
M. Lavagna; P. Melià; P. Pileri; Viktoriya Sendyureva
Consumo di suolo e sicurezza alimentare: alcuni dati sulle tendenze europee
AUTORE
C. Gardi; L. Montanarella; P. Pileri; S. Salata
Dopo il capannone. Fenomenologia dell’abbandono e prospettive di riuso per le aree produttive in Lombardia e Emilia Romagna
AUTORE
A. Lanzani; C. Merlini; F. Zanfi
Irriciclabile. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso
AUTORE
A. Lanzani; C. Merlini; F. Zanfi
Quando l'autostrada non basta. Infrastrutture, paesaggio e urbanistica nel territorio pedemontano lombardo
AUTORE
A. Lanzani; A. Alì; D. Gambino; A. Longo; A. Moro; C. Novak; F. Zanfi
Un territorio ibrido e complesso, a un bivio evolutivo
AUTORE
A. Lanzani; F. Zanfi
Dispositivo 1. Compensazioni ambientali
AUTORE
A. Lanzani; P. Pileri
Urban transformation, energy consumption and CO2 emissions
AUTORE
M. Lavagna; P. Melià; P. Pileri; V. Sendyureva
Dopo il capannone. Fenomenologia dell???abbandono e prospettive di riuso per le aree produttive in Lombardia e in Emilia
AUTORE
A. Lanzani; C. Merlini; F. Zanfi
Cinque forme di riuso: far presa su ciò che c'è
AUTORE
A. Lanzani
Un progetto per l'urbanistica, una urbanistica per riformare il paese
AUTORE
A. Lanzani
Per una politica nazionale della città e del territorio,
AUTORE
A. Lanzani
Quando «un nuovo ciclo di vita» non si dà. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso
AUTORE
A. Lanzani; C. Merlini; F. Zanfi
Nell’Italia di mezzo: rigenerazione e valorizzazione dei territori della produzione
AUTORE
A. Lanzani, D. De Leo, C. Mattioli, E. Morello, F. Zanfi
Tra eredità, riscoperte e un futuro diverso: ripensare le politiche urbanistiche e territoriali
AUTORE
A. Coppola, A. Lanzani, F. Zanfi
Negli ambiti fluviali: limitazione del rischio idraulico e riequilibrio ambientale e insediativo
AUTORE
G. Becciu, A. Lanzani, F. Zanfi
Strade, parcheggi e spazi di risulta: ridisegno del suolo e benessere ambientale nelle aree urbane fragili
AUTORE
A. Lanzani, A. Longo, C. Renzoni, F. Zanfi
“Medio-metro-pede montagna”, in Metromontagna. un progetto per riabitare l’Italia
AUTORE
A. Lanzani, C. Renzoni, E. Donadoni, F. Zanfi, V. Ferrario, P. Pucci, S. Lanteri, I. Vassallo, F. D’Angelo, M. Leonardi
The VENTO Cycleroute. Designing slowness for reading the Po river landscape from Venice to Turin
AUTORE
R. Moscarelli, P. Pileri