
Spazio e Cambiamento nei quartieri del Municipio 9
Co-progettazione: quartieri e spazio pubblico
craft – competence center anti-frigile territories
23/05/2025, h. 17:00
MAGMA c/o L’amico Charly, Via Guerzoni 23
23/05/2025, h. 19:00
Municipio 9, Villa Hanau, Via Guerzoni 38
Piattaforma Webex
L’incontro rappresenta una tappa centrale del percorso di co-progettazione “Spazio e cambiamento nei quartieri del Municipio 9”, curato da IFe Civic Lab, laboratorio territoriale attivo nell’area nord-ovest di Milano e partecipato da associazioni, abitanti e ricercatori afferenti a CALL-DAStU. Il progetto sperimenta strumenti e tecnologie deliberative sviluppate nell’ambito di ORBIS, iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe e coordinata dal Dipartimento di Design e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Amministrazione locale.
Attraverso una metodologia ibrida che integra mappature, dialoghi online, co-progettazione in presenza con strumenti dedicati, il percorso si propone di affrontare il tema del cambiamento degli spazi urbani. L’evento costituisce un’occasione per discutere e approfondire le proposte di rigenerazione dello spazio pubblico per 12 quartieri del Municipio 9, a partire dal lavoro degli studenti del Laboratorio di Urbanistica (Scuola AUIC, Politecnico di Milano, docenti Moro-Frigerio).
Il progetto si inserisce in una più ampia attività di ricerca sui metodi di co-progettazione e dialogo tra soggetti attivi e istituzioni, sostenuta dal Centro di competenze sull’antifragilità territoriale (CRAFT- DAStU del Politecnico di Milano).
Relatori
Francesco Purpura, Federico De Ambrosis, Cecilia Di Gaddo, Anna Moro, Irene Bianchi, Elena Acerbi, Ilaria Tosoni, Alessandro Frigerio, Teresa Di Muccio, Lorenzo Grenga, Alessia Viola, Anita Pirovano, Andrea Motta.
Responsabili
Anna Moro, Irene Bianchi, Elena Acerbi
elena.acerbi@polimi.it
Locandina